Magazine Cinema

3 ragioni che preannunciano il flop dei cinecomic DC

Creato il 04 luglio 2015 da Paopru

Warner VS Disney. DC VS Marvel. Dal 2008 ad oggi, seppur con una strenua resistenza da parte del Batman di Christian Bale, non c’è stata storia tra i due colossi dei fumetti. Marvel dopo la fusione con Disney è diventata una fabbrica di soldi e successi, mettendo in cantiere la costruzione dell’universo multifilm che tutti noi conosciamo come MCU. La DC è stata a guardare inerme per anni, producendo disastrosi film del calibro di Green Lantern e covando nell’ombra una qualche strategia vincente che possa mettere la Marvel al tappeto. Cosa non facile se pensiamo agli anni di vantaggio che quest’ultima ha registrato, con partecipazioni massicce a tutti i Comic on di cui ho memoria e un arruolamento costante di volti noti di Hollywood tra le sue legioni, gente che per inciso è legata con contratti multifilm. A breve si tornerà a gridare al miracolo con Ant-man, un film atteso ma che francamente agita i più scettici da sempre, i quali si domandano quanto credibile possa essere un eroe che si miniaturizza. Una pellicola rischiosa ma che, come i Guardiani della Galassia ci insegna, è il campo da gioco preferito della Marvel. Ma allora chi vincerà questa sfida? DC o Marvel? Batman o Ant-man? Ecco 3 motivi validi per prepararsi al funerale della DC.

Coesione VS Diversificazione

daredevil02

La Marvel punta alla costruzione di un pantheon cinematografico di eroi tutti relazionati tra loro. Fanno continuamente la comparsa in altri film, le storie si intrecciano e la serie Agents of SHIELD corrobora il tutto, con approfondimenti e apparizioni di uno o dell’altro eroe. Daredevil ancora è un mondo a sè, ma ci sarà presto un nuovo Punisher (Jon Bernthal) e forse una incursione di Peter Parker. La coesione di tutto spinge ad interessarsi ad una storia che ha una pluralità di facce note, le quali per inciso restano sempre le stesse. Sembra di leggere un immenso ed unico albo a fumetti diviso in capitoli, con una trama solida e una montagna di personaggi ben caratterizzati nel tempo. Non riesco a immaginarmi un Tony Stark che non abbia la faccia di Robert Downey o un Nick Fury diverso da Samuel Jackson.

the-flash-the-flash-serie-tv-spoiler-anticipazioni

Diversamente la DC si reinventa diversificatrice, non creando un universo ma una molteplicità di linee narrative non legate tra loro. Questo avviene soprattutto nel rapporto cinema/TV e si concretizza nel momento in cui l’attore che interpreta il Flash della serie non è il medesimo che comparirà in Batman v Superman: L’aba della giustizia. I passi falsi fatti in precedenza impongono cambiamenti, portando al risultato di non considerare gli eventi narrati in pellicole piuttosto recenti come Green Lantern. I manager alla Warner assicurano che questa strategia di non-unificazione (e spesso di duplicazione dei personaggi) è vincente, perchè lascia ogni prodotto libero di essere pensato da coloro che sono coinvolti (regista, produttore, sceneggiatore), discostandosi dalla strategia Marvel. E’ evidente che avere due facce che calzano lo stesso costume in un dato momento non mi sembra un’idea vincente, anzi una grande stronzata che nella più ovvia delle previsioni porti il pubblico a non capire perchè esistono due Flash differenti.

Rodaggio VS Inconsapevolezza

Hulk-e1367935238855

La Marvel ha iniziato il suo viaggio nel 2008, con un esperimento strambo chiamato Iron Man. Dopo il successo ha capito e ingranato la marcia giusta per portare sul tavolo delle decisioni un progetto pluridecennale diviso in Fasi (Ant-man per inciso chiuderà la Fase 2). Alcuni film sono andati meglio di altri, ma in generale nessuno ha mai floppato al botteghino. I film prodotti non erano visti solo come delle pellicole, ma come cartine tornasole, degli indicatori di gradimento che potessero indicare una strada giusta da percorrere. Ecco allora che Iron Man si chiude con una trilogia, che Thor stancamente arriverà al terzo capitolo, che Hulk forse avrà un film tutto suo, che gli Avengers futuri non saranno quelli che conosciamo. La Marvel capisce che è il caso di non forzare la mano e che imporre sempre gli stessi eroi può portare alla rovina formulando sulla base del gradimento dei nuovi piani. Ecco allora l’ampio spazio che sarà dato ad Ant-man, a I Guardiani della Galassia, a Pantera Nera e Dott. Strange. Meno Iron Man, meno Thor, meno i vecchi Avengers (alla luce anche del gradimento sotto le attese di Age of Ultron).

jared-leto-as-the-joker

La DC non beneficia di nulla di tutto questo. Ha in casa personaggi di rilievo ma reimmaginati costantemente dopo gli ennesimi flop. Penso a un Superman Returns, a Batman e Robin, a Green Lantern. Passi falsi che hanno spesso distrutto il franchise di riferimento. Oggi si cerca di ritornare in sella con all’attivo solo Man of Steel, film carino ma non così di spessore da aver riscritto una qualsivoglia legge della cinematografia moderna. Il rischioso Suicide Squad di David Ayer potrebbe essere la pellicola che riscriverà le sorti dell’universo cinematografico DC, soprattutto grazie alle tenue apparizioni di Batman e del tanto atteso Joker di Jared Leto.

Insuccesso VS Fallimento totale

131108082143-thor-the-dark-world-story-top

Marvel nel tempo ha capitalizzato la fiducia dei suoi spettatori, ergo un film insipido potrebbe non essere quel terremoto che sconvolge tutto. Thor: The Dark World è finora il primo film bruttino che mi viene in mente, ma essendo un piccolo tassello del puzzle, non ha fatto grossi danni (e ha portato avanti la storia). Avengers: Age of Ultron ha qualche stonatura, ma il risultato al box office è stato comunque ottimo. Questo vuol dire che la Marvel può permettersi ora di sbagliare perchè il suo fandom è così consolidato che al massimo arriccerà un po il naso davanti ad una pellicola non ben riuscita.

1427241057187

La DC è nella classica posizione per cui un passo falso distruggerebbe tutto e tutti. Immaginiamo che un film come Batman V Superman venga giudicato grottesco o trash, che succederebbe ai futuri piani i Zack Snyder e soci? Nulla di buono, poichè si troverebbero tra le mani il film che avrebbe dovuto dare inizio ad una mitologia di supereroi giudicato come una stronzata. Non potrebbero correggere il tiro, ne fare ammenda. E se il Joker di Jared Leto in Sucide Squad fosse una cagata? Che futuro ci sarebbe se non l’immediato recasting dell’attore? Insomma la DC non può permettersi di fallire.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines