Quando ci troviamo in un momento di difficoltà, l’Apple Store e il Google Play Store sembrano apparire sempre nella nostra mente, sussurandoci sagge parole: c’è un’applicazione per questo! Possiamo scherzare quanto vogliamo, ma non possiamo negare il fatto che viviamo in un mondo dove c’è un’app per (quasi) tutto: cucina, incontri, ricerca di un lavoro, giochi, previsioni meteo, shopping. Se messe tutte insieme, ci ritroveremo milioni di applicazioni per smartphone e tablet disponibili al download. Tra queste, ci sono ovviamente migliaia di applicazioni per ascoltare la propria musica preferita, scoprire nuovi brani o creare le proprie tracce musicali.

Se questa è una buona notizia per tutti gli amanti della musica, la notizia cattiva è che la memoria del nostro dispositivo è limitata, e non possiamo scaricare sul nostro device tutte le applicazioni che vorremmo. Dobbiamo decidere quali sono le nostre priorità, e per aiutarvi a fare la vostra scelta, abbiamo preparato la lista delle applicazioni Android e iOS che preferiamo, e che pensiamo siano un Must-have per tutti coloro che vogliono godere al meglio della propria esperienza musicale.
1. Shazam: quella che riconosce una canzone quando noi non ci riusciamo

Una delle app più popolari al mondo, utilizzata da oltre 100 milioni di persone ogni mese. Ogni volta che avete difficoltà a riconoscere una canzone, Shazam arriva a salvarvi. Non solo: oltre a riconoscere i brani musicali al posto vostro, questa fantastica applicazione fornisce anche i testi e la musica delle canzoni “shazammate” dai vostri artisti preferite.
2. 8tracks: quella con tutte le playlist

Noi amiamo 8tracks più di qualsiasi altra cosa al mondo! È un’elegante piccola app radio che vi permette di trovare una playlist praticamente per ogni situazione o genere musicale. L’unico inconveniente è che non si possono saltare più di 4 brani di seguito. Tuttavia è possibile digitare qualsiasi tipo di parola chiave nella ricerca, e 8tracks mostrerà una lista di canzoni disponibili. È possibile anche ascoltare le playlist più popolari, quelle scelte dallo staff di 8tracks oppure creare playlist personalizzate.
3. SoundCloud: quella che permette di fare una raccolta di canzoni

Con un’interfaccia utente piuttosto semplice, SoundCloud permette di trovare nuova musica, seguire diversi artisti, cercare direttamente alcuni brani per poi salvarli e raccoglierli. Con questa applicazione salvata sul telefono sarete in grado di ascoltare qualsiasi brano ovunque vi troviate, e in ogni momento. Permette inoltre di ascoltare podcast, notizie e altro direttamente dallo smartphone.
4. Musixmatch: quella che trova i testi delle canzoni

Se appartenete a quella categoria di ascoltatori che deve conoscere tutte le parole dei brani che ascolta, Musixmatch potrebbe essere perfetta per voi. Questa app è pubblicizzata come “il più grande catalogo al mondo di testi di canzoni”. Se non vi è possibile ricordare il titolo di un brano, basta digitare nella barra di ricerca la prima parola che viene in mente. Tutti i testi individuati verranno memorizzati nel vostro profilo personale.
5. TIDAL: quella con una qualità del suono eccezionale

Se per voi quello che più importa è un suono perfetto e cristallino, allora dovreste senza dubbio dare un’occhiata a TIDAL. Questo servizio di streaming, relativamente nuovo, offre più di 25 milioni di brani, 75.000 video musicali in alta definizione, e interviste con alcuni dei vostri artisti preferiti. TIDAL dispone anche di una modalità non in linea, il che vuol dire che avrete la possibilità di ascoltare i vostri brani ovunque voi siate.
Quali sono le vostre applicazioni musicali preferite? Condividetele con noi!
Post associati:
- Non solo Apple Music e Spotify: le nostre 5 alternative
- Come accedere alla propria musica su iTunes con un altro…
- Queste sono le nostre app preferite – quali sono le…
- Speaker iPig per Apple iPod e iPhone
- Preparati per i Mondiali 2014!