Magazine Informatica

5 milioni di account Google rubati. Ecco come proteggersi

Creato il 11 settembre 2014 da Guideitech

Dopo aver parlato di come alcuni hacker siano entrati in possesso delle password dell’Apple ID di molti VIP di Hollywood, è notizia di pochi giorni che un furto simile è avvenuto per 5 milioni di account Google. Molti utenti italiani sono stati colpiti da questo attacco, ed in questa guida vi mostreremo come constatare se anche il vostro account è stato trafugato e cosa fare per renderlo più sicuro.

Verificare se è stata rubata la password del vostro account Google e cambio password

Per verificare se il vostro account rientra tra i 5 milioni che sono stati rubati, accedete al sito www.isleaked.com, inserite la vostra email di Google nel relativo campo e selezionate il pulsante Check it!. Il sito farà una ricerca all’interno del database degli account trafugati e, se non è presente, vi restituirà un messaggio verde che conferma che il vostro account non è stato violato, ma viene lo stesso consigliato un cambio di password.

In caso contrario invece, la password del vostro account Google è stata rubata e dovete modificarla al più presto. Ecco come fare:

Si consiglia di utilizzare una password sicura, quindi molto lunga e piena di simboli e numeri, possibilmente differente da parole difficilmente collegabili a voi o alle quali si può risalire tramite i social network. Inoltre è altamente consigliato non utilizzare la stessa password per tutti i vostri account.

Se avete difficoltà nel ricordare le vostre password, vi consiglio un’ottima applicazione presente per Windows, Mac, Android e iOS per tenere traccia di tutte le password dei vostri account, 1Password.

Attivare la verifica in due passaggi

Dopo aver modificato la vostra password, un altro passaggio fondamentale per aumentare la sicurezza del vostro account consiste nell’attivare la verifica in due passaggi. Essa fondamentalmente consiste nell’inserire un codice di controllo che Apple invia al vostro numero di telefono ogni volta che tentate di effettuare l’accesso da una postazione non verificata.

Per attivare la verifica in due passaggi dovete collegarvi a questo link, selezionare il bottone Inizia configurazione e seguire le istruzioni presenti sullo schermo. Il meccanismo può sembrare molto macchinoso, ma è l’unica soluzione per proteggere al 100% il vostro account di Google, e verrete contattati ogni volta che qualcuno cerca di accedere senza il vostro permesso.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :