7 ragazze su 10 bocciano l'abbordatore italiano da spiaggia

Da Sadica @sadicamente
ESTATE, 7 RAGAZZE SU 10 BOCCIANO L’"ABBORDATORE" ITALIANO DA SPIAGGIA
Si fingono intellettuali dell’ultim’ora, ci provano con una ragazza a breve distanza dal suo partner, invitano a prendersi un gelato vicino alla spiaggia dimenticandosi però d’offrire. Tempi duri per i ragazzi italiani, oggi non all’altezza della storica fama del latin lover italiano da spiaggia. A smascherarli sono proprio le ragazze, vittime principali delle loro gaffes
Altro che latin lover ed eredi-ambasciatori del fascino latino. Le ragazze bocciano i loro coetanei in "abbordaggio". Secondo quasi 7 giovani su 10 (67%) è tramontata l’era del latin lover italiano. I motivi? Comportamenti infantili (34%), il costruirsi un personaggio raccontando un sacco di bugie (26%) ed eccesso di confidenza (22%) sono le cause che portano le ragazze a diffidare dal classico “abbordatore da spiaggia”. Gli errori più comuni? Non accorgersi che la propria “preda” è già impegnata (34%), impostare la discussione su discorsi troppo complicati o noiosi (26%), proporre di andarsi a prendere un gelato e dimenticarsi di offrire (21%).
È quanto emerge da uno studio promosso da Maxibon Motta in occasione della webseries “The Pool” (http://www.youtube.com/watch?v=9zewyCxUV00), con metodologia WOA (Web Opinion Analysis) condotto su circa 800 tra ragazzi e ragazze italiane di età compresa tra i 18 ed i 30 anni attraverso un monitoraggio on line sui principali social network – Facebook, Twitter e You Tube – blog, community e forum, per verificare quali sono i comportamenti degli italiani in spiaggia.
Arriva l’estate. A cosa pensano i ragazzi italiani appena arriva la bella stagione? Se staccare dalla routine quotidiana (82%) e andare al mare (76%) sono i primi pensieri che vengono in mente, subito dopo troviamo fare nuove conoscenze (70%) e “abbordare” ragazze non accompagnate (65%). L’estate, quindi, si conferma la stagione della conquista per i maschi italiani. Quali sono le tecniche d’abbordaggio più usate? La maggioranza (48%) ritiene che il modo migliore sia andare a conoscere gruppi di due, massimo tre donne. Altri evitano strategicamente le classiche donne “belle e impossibili” (35%) o i gruppi in cui ci sono anche gli uomini (25%).
Come inizia il primo approccio? La maggioranza (45%) agisce istintivamente, cercando subito di scambiare qualche parola con la propria “preda” senza particolari strategie. Altri (34%) puntano tutto sull’impatto fisico, catturando l’attenzione delle single curando il proprio corpo e con ammiccanti giochi di sguardi e sorrisi. I più giudiziosi (22%) preferiscono attrarre con discrezione, aspettando la prima mossa da parte del gentil sesso, spingendosi all’approccio solo in un secondo momento. Di cosa parlano? Uno su 3 (34%) cerca di capire subito gli interessi in comune. Altri (25%) propongono subito argomenti impegnativi e usano come esca la cultura, magari presentandosi in spiaggia con un libro “che fa molto intellettuale”. Alcuni (21%) dopo essersi presentati propongono un gioco da spiaggia come i racchettoni, mentre solo il 16% non attua nessuna particolare azione e punta sulla propria personalità, senza essere troppo strategici o machiavellici.
Ma cosa ne pensano le ragazze italiane dei latin lover italiani 2014? A sentir loro sembra essere tramontata l’epoca del macho italiano infallibile. Secondo il 67% delle giovani italiane, gli uomini in spiaggia sono rimandati all’esame della seduzione. I motivi? La maggioranza (34%) rimprovera a diversi uomini il fatto di adottare comportamenti a dir poco infantili, mentre altre detestano quelli che raccontano storie palesemente impossibili e parlano di sé in maniera poco credibile (26%). Una cospicua percentuale di donne (22%) denuncia invece il fatto che gli uomini siano troppo precipitosi e cerchino troppo velocemente di entrare in confidenza con loro.
Quali sono le cosiddette “gaffes da spiaggia” più comuni?La più classica (34%) è quella di non accorgersi che la ragazza alla quale si sta puntando sia già impegnata. Un vero e proprio guaio, soprattutto se il suo compagno è presente a pochi metri da lei e ha avuto modo di vedere tutta la situazione. Altro errore clamoroso è quello di fingersi falso intellettuale (26%): dire di aver letto ed avere in casa una libreria con tutti i capolavori della letteratura classica e poi non sapere chi è l’autore di “Guerra e Pace” vuole dire che in realtà di letteratura si conosce ben poco. Altra gaffe clamorosa è quella di invitare una ragazza a prendersi un gelato al chiosco vicino alla spiaggia e dimenticarsi di offrire (21%); le giovani tengono molto al galateo e ai piccoli gesti di gentilezza, soprattutto all’inizio. Ma ci sono gaffes che non sempre dipendono direttamente dall’ “abbordatore”; secondo una ragazza su 3 (34%), infatti, spesso è la “spalla”, ovvero l’amico di chi ci prova a far crollare ogni ambizione di conquista, a causa spesso della sua goffaggine e dell’incapacità di “reggere il gioco” all’amico.
Quali sono, quindi, i diversi stereotipi dell’“abbordatore da spiaggia” versione 2014? Ecco di seguito i 4 profili possibili…
PAVONE: come il pavone apre le penne della sua coda per attirare l’attenzione della sua preda, così questo tipo di abbordatore da spiaggia sfoggia il meglio del suo repertorio estetico per attirare l’attenzione del gentil sesso.
TIGRE: aggressivo e sicuro di sé, questo tipo di abbordatore affida tutto al suo istinto pur di conquistare la sua preda. Non aspetta il momento giusto: appena l’avvista, lui va spedito verso il suo obiettivo, senza particolari strategie.
AGNELLO: apparentemente tenero e dolce proprio come un agnellino, questo altro tipo di abbordatore preferisce attrarre con discrezione, aspettando la prima mossa da parte del gentil sesso, spingendosi all’approccio soft solo in un secondo momento.
ORSO: tenero sì, ma con la differenza di poter sembrare goffo e impacciato quando c’è da passare all’azione. E’ vero che spesso la naturalezza paga, ma in questo caso un minimo di strategia aiuterebbe questi “orsi” a combinare meno guai e gaffes durante l’approccio.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Torta di pane filante

    La torta di pane filante è il classico piatto salva-cena, l’ho preparato una sera in cui avevo davvero pochissimo tempo per stare ai fornelli e devo dire che... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Oggi parliamo con… Maurizio Lorenzi

    Ci accoglie nella sua casa di Bergamo Maurizio Lorenzi , ora in libreria con “Eroi senza nome”. Intervista curata da Alessandro Noseda Buongiorno Maurizio e... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • Spaghetto quadrato zucchine e pomodori secchi

    Lo spaghetto quadrato, una julienne di zucchine romanesche, una dadolata di pomodori rossi secchi, un cucchiaio di granella di pane tostato, pinoli e... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Weekendoit 2015: ci sono anch’io e v’insegno il Tapestry Crochet

    Rieccomi con una bella notizia. In questi giorni sono stata un po’ assente dal blog, ma se mi seguite su Facebook o Istagram, saprete già che sono stata in... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lacaccavella
    CUCINA, RICETTE
  • Crostata con frangipane e nespole

    La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Succo di mela

    Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ares78
    CUCINA, RICETTE