Magazine Calcio

7 su sette: l'ultima disobbedienza... forse...

Creato il 17 dicembre 2011 da Calcisulcalcio
7 SU SETTE: L'ULTIMA DISOBBEDIENZA... FORSE...
Anche se l'impegno promesso dal rinnovatissimo CSC Notizie, come voi tutti ben sapete ex Calci Sul Calcio, è quello di realizzare autonomamente informazione di qualità (nel suo piccolo) senza vincoli commerciali o... Diciamo, legati ad altri meccanismi, nella prima settimana della nuova veste il sempre pessimista, mai troppo educato e sempre ostile a qualsiasi tipo di gerarchia Me Medesimo, non poteva far altro che disobbedire... A se stesso ed ai bravi colleghi compagni di quest'avventura che ormai da più di un anno si sta tracciando la sua strada, indipendemente dal nome riportato in intestazione. E poi, leggendo la mail che riporterò di seguito e che mi è arrivata non più tardi di qualche ora fa, capirete anche voi che non potevo in nessun modo autoconvincermi a non dare spazio all'iniziativa che espone. Purtroppo, non ne conosco l'autore e non ho modo di verificare quanto asserisce, ma credo proprio che certe iniziative possano tranquillamente autoreferenziarsi, se non altro per il coraggio che denotano. Ragazzi, buona lettura...
Andrea Mariani
"Scommettiamo che se ci mettiamo d'impegno invadiamo i social network e la posta elettronica con questo messaggio fino a farne parlare sui giornali? Copiatelo così com'è (compresa questa parte) e incollatelo:
Rai uno: una suora in trasmissione ci informa che con il costo di una scatoletta di CIBO PER CANI si SFAMA UN BAMBINO in un paese del terzo mondo...
Io la informo che con il pagamento dell'ICI su tutti i beni immobili del Vaticano presenti sul suolo italiano e con la dismissione dei beni del Vaticano e dello IOR, si sfamano tutti i bambini e tutti i cani del mondo!!!!
IL VATICANO NON PAGA ICI, IRPEF, IRES, IMU, TASSE IMMOBILIARI E DOGANALI, MA NEANCHE GAS, ACQUA E FOGNE... E' TUTTO A CARICO DEI CONTRIBUENTI ITALIANI... Possiede quasi il 30% del patrimonio immobiliare Italiano e con l'8 per mille toglie quasi 1 Miliardo di Euro all'anno all'Italia... Tassare la Chiesa e i suoi possedimenti in Italia é giusto per gli Italiani... (e per i bambini del terzo mondo e per tutti i cani, aggiungo io!!)
Studio Legale
Avv. Maria Cristina Bruno Voena
Via Giuseppe Verdi n.47
10124 TORINO
Tel.: 011.889330-011.8110730
Telefax: 011.889330
PER UNA VOLTA POSSIAMO NON CHIACCHERARE MA AGIRE
Uno spiraglio di cambiamento da realizzare con urgenza
Ai sensi degli articoli 7 e 48 della legge 25 maggio 1970 n. 352 la cancelleria della Corte Suprema di Cassazione ha annunciato, con pubblicazione sulla GU n. 227 del 29-9-2011, la promozione della proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo:
«Adeguamento alla media europea degli stipendi,emolumenti,indennità degli eletti negli organi di rappresentanza nazionale e locale».
L’iniziativa, nata in modo trasversale ai partiti e promossa dal gruppo facebook “Nun Te Regghe Più”, dal titolo della famosa canzone di Rino Gaetano, ha come obiettivo la promulgazione di una legge di iniziativa popolare formata da un solo articolo:
“i parlamentari italiani eletti al senato della repubblica, alla camera dei deputati, il presidente del consiglio, i ministri, i consiglieri e gli assessori regionali, provinciali e comunali, i governatori delle regioni, i presidenti delle province, i sindaci eletti dai cittadini, i funzionari nominati nelle aziende a partecipazione pubblica, ed equiparati non debbono percepire, a titolo di emolumenti, stipendi, indennità, tenuto conto del costo della vita e del potere reale di acquisto nell’unione europea, più della media aritmetica europea degli eletti negli altri paesi dell’unione per incarichi equivalenti”
La raccolta firme viene effettuata tramite appositi moduli vidimati depositati negli uffici elettorali dei comuni italiani, qui l’elenco aggiornato in tempo reale dei comuni nei quali è già possibile andare a firmare:
http://nunteregghepiu.altervista.org/comuni.htm
L’iniziativa è completamente autofinanziata dai promotori e dagli aderenti quindi la diffusione dei moduli potrà essere non omogenea, eventuali segnalazioni di Comuni sprovvisti di moduli potranno essere effettuate direttamente nel gruppo facebook http://www.facebook.com/groups/nunteregghepiu/ o all’indirizzo di posta [email protected]
50.000 firme sono il minimo richiesto dalla legge per la presentazione della proposta, 80.000 sono il numero necessario per sopperire ad eventuali errori e anomalie di raccolta ma il vero obiettivo è quello di poter raccogliere le firme di tutti gli italiani stanchi di mantenere i privilegi di una classe politica capace solo di badare ai propri interessi personali. Una firma non costa molto, continuare a restare indifferenti costa molto di più.
Andate a firmare nel vostro comune e non fatelo da soli.
IMPORTANTE FACCIAMOCI SENTIRE
Inizia ufficialmente la raccolta firme per rendere illegale il trattamento privilegiato della classe politica
Da lunedì tutti i municipi sono attivi per la raccolta delle firme.
Vi invito a firmare con consapevolezza e senso del dovere, per il nostro bene , per i nostri figli, per il nostro Paese.
Grazie ..."

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :