Da sempre considerato come il periodo dell’anno in cui tutto è possibile, in cui regna non il potere dell’uomo ma la vivacità dell’umore e dei colori. A carnevale ogni scherzo vale.
Naturalmente una festa non è degna di essere così chiamata se non è accompagnata dalle proprie tipicità gastronomiche. Il Carnevale da questo punto di vista ne è sicuramente ricchissimo e quella per antonomasia è rappresentata dalle famose chiacchiere.
A parte isolate eccezioni, le chiacchiere sono conosciute con questo nome in tutto il meridione d’Italia e probabilmente le sue origini sono da riscontrare nell’antica epoca romana.
LA RICETTA:
Difficoltà: bassa
Cottura: 20 minuti
Preparazione: 30 minuti
Dosi: per 8 persone
Costi: medi
INGREDIENTI:
- 500 g di farina
- 50 g di zucchero
- 3 cucchiaia di burro o strutto
- 3 cucchiaia di liquore tipo vermut
- 3 uova intere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- buccia grattugiata di un limone
PREPARAZIONE:
La preparazione è molto semplice, innanzitutto bisogna setacciare la farina in una terrina insieme al lievito e poi unire le uova, lo zucchero e il burro, precedentemente sciolto in un pentolino o a bagnomaria.
Lavorare bene l’impasto e quando è quasi pronto aggiungere il resto degli ingredienti, finché non ne risulti un impasto liscio ed elastico.
Una volta che l’impasto è pronto, lo dividiamo in panetti e poco alla volta con l’aiuto di un mattarello o della macchina per stendere la pasta, cominciamo a stenderlo.
Dopodiché con una rotella apposita tagliamo dei rettangoli e volendo possiamo, o lasciarli così oppure sempre con la rotella, tagliare leggermente al centro per formare un buco in cui far passare una estremità del rettangolo in modo da formare il classico nodino.
![A carnevale ogni “chiacchiera” vale Chiacchere dietetiche 022](http://m2.paperblog.com/i/216/2160728/a-carnevale-ogni-chiacchiera-vale-L-YFLTit.jpeg)
Una volta preparate le nostre chiacchiere, non resta che friggerle a fuoco moderato in abbondante olio di semi finché non si saranno ben dorate e una volta raffreddate le spolverizziamo di zucchero a velo.