Magazine

A Cerignola incontro sulle leggi razziali

Creato il 22 febbraio 2013 da Daunianews

Leggi razziali e antisemitismo in Italia: storia, memoria e attualità” è il tema dell’incontro organizzato dalla Chiesa Evangelica Valdese di Cerignola per celebrare l’emanazione delle ‘Lettere Patenti’ e il conseguente riconoscimento dei diritti civili dei Valdesi in Italia. L’evento pubblico, presieduto dalla direttrice didattica Maria Luigia Di Staso, avrà luogo il 22 febbraio, presso l’aula magna della scuola Marconi (Plesso Aldo Moro – piazza della Repubblica) a partire dalle ore 18.30. In programma gli interventi di: Daniele Garrone, pastore valdese e docente di Antico Testamento presso la Facoltà Valdese di Teologia di Roma, e Nando Tagliacozzo, componente della comunità ebraica di Roma.
A moderare il dibattito sarà il pastore Luca Anziani. Le ‘Lettere Patenti’ furono emanate il 17 febbraio 1848 dal re Carlo Alberto, ponendo fine a secoli di persecuzioni e limitazioni imposte ai Valdesi residenti nel Regno. Da quel giorno poterono uscire dal ghetto naturale delle Valli a est di Pinerolo (TO), che li aveva anche protetti dalle persecuzioni, e compiere la missione di evangelizzazione del Paese.
Sempre a partire da quella data fu possibile fondare scuole e strutture culturali accanto alle neonate chiese, come accadde a Cerignola nel 1895. La data del 17 febbraio è divenuta simbolo della libertà religiosa e della libertà di pensiero per tutte le chiese evangeliche che si riconoscono in quel lontano 1848.
Ancor più considerando che, poco tempo dopo, proprio le ‘Lettere Patenti’ furono utilizzate per riconoscere i diritti civili dei cittadini ebrei. Per le chiese Valdesi la ricorrenza è un’occasione per riflettere sulla storia dell’oppressione e della persecuzione di ogni minoranza religiosa in Italia e per rilanciare l’attualità del disegno di legge sulla libertà religiosa, giacente da anni in Parlamento, e l’intitolazione del 17 febbraio come ‘Giorno della Libertà’. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Centro Sociale Evangelico, il II Circolo Didattico “Marconi” e l’associazione Casa Di Vittorio, e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cerignola e della Regione Puglia – Assessorato per il diritto allo studi
da Meridiano16

Condividi in Facebook

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog