Magazine Bellezza

A close up on make up n°203: Orly, Secret Society Collezione Holiday2013 (Review, swatches)

Creato il 11 dicembre 2013 da Agwhatsinmybag @whatsinmybag
Di anno in anno e di collezione in collezione, Orly continua a stupirmi, i temi legati ai suoi smalti sono sempre intriganti e quello di quest'anno in particolare lo trovo decisamente stuzzicante.Secret Society si chiama la collezione per questo Natale 2013, ispirata alle società segrete e ai club privati, dando un tocco di sensualità un po' particolare a queste feste, divertendosi a proporre suggestioni e immaginari particolari e misteriosi.Oggi vi recensirò l'intera collezione e vi dirò cosa ne penso, ho diversi preferiti qui in mezzo e come sempre quando si tratta di Orly vi sono dei piccoli gioielli che meritano di essere messi alla luce. La cosa che ho sempre apprezzato di questo marchio è la capacità di lanciarsi e di sperimentare con le texture, in ogni collezione vi è sempre qualcosa di particolare, di non scontato e di ammaliante, ovviamente può piacere oppure no, come è giusto che sia, ma lascia sempre il suo segno e la sua impronta.Se vi va di saperne di più accomodatevi, e come sempre buona lettura. E tenete ben stretto il vostro codice segreto, chissà, forse vi servirà!
A close up on make up n°203: Orly, Secret Society Collezione Holiday2013 (Review, swatches)
Packaging e dettagli…
Finalmente ho l'occasione di vedere dal vivo il nuovo aspetto degli smalti Orly, il tappo antiscivolo riprogettato, per una presa ancora migliore, e colorato di nero, il marchio rivisitato totalmente, tutto per un look decisamente moderno e modaiolo. A me non è dispiaciuto questo cambio di rotta, l'ho percepito come una rinfrescata alla propria immagine, decisamente più al passo con i tempi. Le cose per il resto non cambiano però, il formato è sempre di 18ml, la boccetta in solido vetro dalla tipica forma a campanella, il pennello dalla forma lunga e sottile. La durata di questi smalti di media va dai 4 ai 5 giorni, non meno e molto spesso qualcosa di più.
Dietro la Secret Society ho percepito una volontà di cambiare un po' le regole del gioco, stuzzicando la nostra fantasia con mille suggestioni, solleticando la nostra femminilità in modo un po' irriverente se vogliamo, proponendoci dei colori a metà tra il classico e il diverso, rompendo un po' gli schemi e giocando con le molte texture possibili e con le sovrapposizioni. Gli smalti di questa collezione si possono usare tra loro, ma anche mescolare tra loro, creando layering ed effetti sempre diversi, credo sia un aperto invito alla sperimentazione e al gioco, dando vita ad una manicure sempre diversa e sempre più viva e personale.
Andiamo a vedere meglio i colori singolarmente:
Masked Ceremony: Parto da quello ch'io considero il pezzo forte della collezione, il mio preferito, quello che ho indossato per primo e più volte e che penso sia davvero una piccola chicca. Masked Ceremony è uno smalto misterioso, è un color grigio scuro metallico, tendente al nero, con al suo interno una profusione di microglitter argento finissimi e una manciata di glitter più grandi di forma rettangolare di color argento, bianco e magenta.
L'effetto è proprio particolare, non è propriamente lucido bensí quasi satinato, il colore e glitter creano un effetto semi-opaco proprio particolare e la sovrapposizione di più strati di prodotto crea profonditá, i glitter quadrati si vedono e non si vedono sull'unghia e paiono immersi in uno spazio definito.
La prima passata è abbastanza coprente, ma ne servono due per un bel colore pieno e uniforme, la formula è fluida e scorrevole, lo smalto si applica facilmente e si dispone agevolmente sulla superficie dell'unghia.
A close up on make up n°203: Orly, Secret Society Collezione Holiday2013 (Review, swatches)
Voyeristic adventure: Questo smalto dalla boccetta è uno di quelli che attrae di più per il colore un po' particolare, è un platino per me con qualche punta di color rame, ha un finish difficile dato che è un metallico e che tende a formare qualche striatura di troppo sulla superficie dell'unghia.
Per me Voyeristic adventure è un colore elegante, eppure stranamente non è tra i miei preferiti, credo sia una splendida alternativa ad un classico bianco perla, molto in voga a Natale assieme al rosso, eppure su di me proprio non riesco a vederlo.
La formula è fluida e stabile, per evitare tante striature o si fanno strati abbondanti e rapidi, oppure un primo strato sottile e un secondo più pieno e veloce, con lui meglio non passare troppo il pennello e meglio lavorarci su poco.
Ottimo per gli stamping però e come smalto da nailart.
A close up on make up n°203: Orly, Secret Society Collezione Holiday2013 (Review, swatches)
What's the password: Ormai l'ho capito, amo gli smalti arancioni alla follia, specie quando sono come questo in particolare, uno splendido arancione metallizzato con shimmer oro, un tripudio di fiamme e fiammelle che si animano sulle unghie, dando vita a dei giochi di luce guizzanti e pieni di vita.
La formula è leggermente più densa rispetto ai primi due smalti di cui vi ho parlato, ma sempre fluida, una delle caratteristiche più identificative degli smalti Orly.
What's the password è diverso, è frizzante, particolare, il colore è saturo di giallo e di oro ma non è il classico oro, non è il solito insomma, ed è perfetto per chi ama i bagliori dei metalli preziosi, ma non vuole cadere nell'oro, nell'argento, nel rame e compagnia bella.
La pigmentazione è buona, anche se resta notevolmente trasparente alla prima passata, e ciò ne fa uno smalto ottimo anche per i layering, con la seconda, magari un po' più sostenuta, si raggiunge una buona copertura dell'unghia.
L'asciugatura è rapida, ma occhio se fate uno strato più del solito, in quel caso ci metterà un po' di più ad asciugare.
A close up on make up n°203: Orly, Secret Society Collezione Holiday2013 (Review, swatches)
Lavish Bash: Questo è il top coat ad effetto della collezione, è uno smalto glitter a base gialla trasparente infuso di iridescenze e mini glitterini oro e glitter a forma di codette metallizzate dai riflessi olografici. Lavish Bash è il tipico smalto con cui si gioca, va bene davvero su tutto e io penso di averlo provato praticamente su tutti gli smalti della collezione e di averlo trovato divertente in abbinamento con What's the password, proprio come nella foto qui sotto, dove vi mostro lo swatch di questo colore. Senza una base sotto non lascia molta soddisfazione, per raggiungere una vera e propria coprenza dovreste fare mille passate e il risultato sarebbe un po' problematico, ma come top coat glitter fa scintille, aggiungendo riflessi oro e colore ed animandosi sotto la luce diretta di mirabolanti effetti speciali olografici.
Lo trovo un po' più liquido rispetto agli altri colori, però scorrevole, ogni passata porta con sé una dose più che sufficiente di effetti speciali e codette che vengono rilasciati sull'unghia senza alcuna fatica o pena.
L'asciugatura è un po' lenta rispetto alla media di Orly, però non troppo, se fate una doppia passata concedetevi un minuto in più prima di muovere le mani.
A close up on make up n°203: Orly, Secret Society Collezione Holiday2013 (Review, swatches)
Risqueé Encounter: Natale non è Natale se non c'è un po' di rosso, porta fortuna, è un classico e per quanto sia ricorrente in ogni collezione natalizia, se non vi fosse ne sentirei moltissimo la mancanza. Il rosso della Secret Society ha una nota di ruggine al suo interno, è un rosso effetto lacca caldo e vagamente aranciato, un po' old style se vogliamo e molto da pin up. Come ogni rosso è un colore un po' liquido e vagamente trasparente, non so dirvi perché ma a me lascia l'impressione che sia anche un po' elastico in un certo senso e il suo aspetto sulle unghie è un po' diverso dal solito. Un rosso di solito appare sottile, questo invece appare plastico, non ha un grande spessore però riesce a donare volume alle unghie in qualche modo e accompagnato alla sua incredibile lucidità, crea un effetto quasi gel interessante. Anche lui è nella rosa dei miei preferiti, mi ha colpita il tipo di rosso, così arancione, e mi ha colpita il suo aspetto sulle unghie e la bellezza del colore. La formula è liquida, ci vogliono due passate certe e va considerato un ritocchino finale con una terza se fate passate di prodotto poco abbondanti, l'asciugatura però è veloce alla fine e la rimozione non crea alcun problema.
A close up on make up n°203: Orly, Secret Society Collezione Holiday2013 (Review, swatches)
Macabre Masquerade: Per ultimo, stavolta lascio lo smalto che ho forse meno compreso, un colore che dalla boccetta fa battere il cuore e promette meraviglie, ma che ai fatti un pochino delude.
Macabre Masquerade in potenza sarebbe uno smalto pazzesco, nella realtà delude un pochino il suo essere molto più trasparente di quel che sembra, tanto che è davvero difficile ottenere un bel risultato uniforme e coprente senza usare un colore di base, proprio come ho fatto io per mostrarlo a voi.
Fondamentalmente è un pazzesco blu elettrico quasi metallico a base jelly, è costituito da una miriade di perlescenze blu brillante e una miriade di piccoli glitter rotondi di colore roso, azzurro e argento che creano un intrigante effetto coriandolo. La pecca è che è troppo trasparente, così tanto che è meglio usarlo su altri smalti che da solo, anche per giocare con la sovrapposizione dei colori e tirarne fuori tutto il meglio possibile. Io l'ho usato su Risqué Encounter e l'accostamento di colori ha generato violetto e frizzantino, riuscendo a liberare il meglio di Macabre Masquerade.
la formula è molto simile a quella di Lavish Bash, un esatto equilibrio da denso e fluido, in modo da far scorrere bene i glitter su tutta la superficie dell'unghia.
A close up on make up n°203: Orly, Secret Society Collezione Holiday2013 (Review, swatches)
Conclusione…In generale mi è piaciuta molto questa Secret Society, anche se un pochino devo confessare di essere un filo indispettita per via di Macabre Maquerade e la sua invadente trasparenza. Gli altri colori però sono meravigliosi, sono belli, diversi, divertenti, con questi smalti Orly esplora una femminilità giocosa e capricciosa e propone colori per tutti i gusti senza lasciare nulla al caso.I miei preferiti sono senza dubbio Masked Ceremony e What's the password, entrambi particolari e interessanti, il primo soprattutto, uno smalto che mi ha davvero affascinata.
Li consiglio? Sì, è una bella collezione, ricca di effetti speciali, vi sono presenti alcuni smalti davvero interessanti e particolari, si distingue dai soliti smalti natalizi e ne apprezzo la malizia e la giocosa personalità. Gli smalti Orly sono un ottimo prodotto, difficilmente deludono e raramente propongono qualcosa di già visto nelle loro collezioni, continuo a dire che sono tra i miei preferiti e al momento non ho ancora trovato un tipo di smalto in grado di spostare questo marchio dal mio personale podio.
Tutte i prodotti e le collezioni Orly sono distribuite in esclusiva per l'Italia da Ladybird house e sono disponibili presso i Ladybird Nail Store, gli Orly VIP center, i Centri Nails Autorizzati Ladybird House e nei migliori centri di bellezza, day spa, city spa.
Da poco è aperto anche uno shop online dove è possibile acquistare tutti i prodotti Orly:http://shop.smaltiorly.it/ Per Store locator ed informazioni: www.smaltiorly.it
un bacio
n.b. il prodotto mi è stato inviato in omaggio a scopo valutativo dall'azienda, non sono pagata per parlarne, mostrare immagini o altro, non sono collegata in alcun modo all'azienda e questa è solo la mia onesta e personale opinione basata sulla mia personale esperienza con questo prodotto

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :