A dieta con stile!

Creato il 20 settembre 2012 da Federica Ometti @madfor_shopping

dal momento che la ns. dietista, preannunciata nella presentazione, al momento è parecchio impegnata, ci siamo affidate alla mente elastica e ben informata di S. per darvi qualche consiglio in fatto di dieta.

Ci rivolgiamo proprio a te, Si, a te che hai i tuoi biscotti preferiti in mano e li stai divorando davanti al pc. A te che domani correrai ai ripari, ti iscriverai in palestra con il buon proposito di andarci tutti i giorni e inizierai anche una dieta dimagrante che non riuscirai a sostenere per più di una settimana . . . perché, diciamolo, ci sono piaceri nella vita ai quali non si può rinunciare!

L'articolo che leggerete ci è stato concesso da Amici Miei - lo abbiamo trovato davvero carino e così ecco che ve lo riproponiamo, ringraziando della gentile concessione.

" [...] Per coloro che purtroppo sono nel panico e si stanno imponendo diete all'avanguardia, o diete lager, e addestramenti fisici da para', vorremmo qui, senza alcuna pretesa di sostituirci agli specialisti, aggiungere qualche suggerimento dell'ultima ora: perché si riesce a perdere qualche chilo di troppo anche in un paio di settimane, senza togliersi il cibo di bocca, se si fanno le cose per bene.

Proponiamo un rapido decalogo:

1. specialista, vi consigliamo La dieta non è non mangiare, è mangiare quei cibi ed in quelle quantità di cui il nostro corpo ha bisogno in base al nostro stile di vita, ad intervalli di tempo regolari costanti, ed in maniera controllata. Il controllo è forse la parola chiave: è facile cadere negli estremi, comportamenti ossessivi applicati all'alimentazione provocano i gravi disturbi di cui ormai tutti abbiamo sentito parlare, ma l un sito internet molto interessante che vi fornisce gli strumenti necessari: calcola il vostro fabbisogno, vi prepara una dieta da seguire, escludendo anche uno o più alimenti che "non vi piacciono", vi prepara la lista della spesa, vi suggerisce le ricette per preparare i cibi, e vi aiuta a controllare i vostri progressi. Cercate e lo troverete facilmente." 'assenza totale di controllo su quello che ingeriamo conduce, prima o poi, al sovrappeso e ad altri gravi problemi. Le diete devono essere prescritte da uno specialista, e devono essere seguite scrupolosamente, ma sempre sotto il controllo di uno specialista e per il tempo indicato. Lo scopo non deve essere il dimagrimento in quanto tale ma il raggiungimento del peso forma. Se non volete rivolgervi ad uno

S., questa volta ti abbiamo fregato! Lo sappiamo, si tratta di MelaRossa! Quante ne sappiamo?! Abbiamo vinto qualcheccccosssa? (F l'ha provato ovviamente, il successo è relativo perché non l'ha seguito alla lettera, però l'ha trovato divertente ... ! A l'ha provato...si è iscritta e dopo due giorni ha segnalato come spam tutta la posta in entrata dal sito...EVVIVA LA DIETA!)

" Ricordate: saltare i pasti vi fa solo male e di sicuro non vi rende più belli, ossa in vista e pelle cascante piacciono agli amanti dei film di zombie, e non necessariamente fuori dallo schermo.

2 - Lo stress non aiuta a stare in forma: infatti, elevati livelli di stress, oltre a diminuire la qualità del sonno, provocano un'iperproduzione di cortisolo, un ormone noto come l'ormone dello stress. Il cortisolo tende ad inibire le funzioni corporee non indispensabili nel breve periodo, garantendo il massimo sostegno agli organi vitali e aumentando la glicemia. A lungo termine, provoca tutta una serie di conseguenze negative: ipertensione, perdita di massa muscolare, calo della libido, osteoporosi, cefalee, depressione, acne, e molte altre. Nota bene: il digiuno prolungato, il saltare sempre la colazione o fare un unico pasto al giorno, tendono ad aumentare il livello di cortisolo in circolo, con le conseguenze di cui sopra; quindi, paradossalmente, il digiuno rischia di far aumentare la massa grassa...

3. Dormire poco fa ingrassare, perché provoca degli squilibri negli ormoni che stimolano l'attività della tiroide, che rallenta a sua volta alcune funzioni dell'organismo, incluso il metabolismo (questo può portare ad accumuli di liquidi e sovrappeso). Inoltre, dormire poco tende a stimolare l'appetito e a favorire comportamenti alimentari disordinati, oltreché ad aumentare lo stress, con le conseguenze di cui sopra.

A. l'ha sempre detto che l'aria condizionata fa male...soprattutto alle 25enni che soffrono di cervicale (siamo poche elette!)...se fa anche ingrassare promuoverà una raccolta di firme per eliminarla

4. L'aria condizionata fa ingrassare: il corpo umano dispone di meccanismi per tenere in equilibrio la temperatura corporea, che operano sia in presenza di freddo, sia in presenza di caldo intenso, bruciando energia in entrambi i casi. L'imposizione di una temperatura ideale, sostanzialmente, fa "riposare" il corpo, e ci fa risparmiare quel consumo di energia. In compenso ci fa consumare molta energia elettrica, e quindi denaro e risorse del pianeta. Entro certi limiti, il sudore è sano ed economico!

5. Uno studio condotto sui ratti dimostra che dormire in un ambiente illuminato fa ingrassare ( A. *ecco perchè quando mio fratello studiava di notte dimagriva...mentre io mi svegliavo di pessimo umore, con le borse sotto gli occhi e gonfia come una palla!*) di più rispetto al sonno nel buio totale, a parità di esercizio fisico e di calorie introdotte con l'alimentazione; si suppone che ciò valga anche per gli esseri umani, nel dubbio dormite al buio! - E con qualcuno...che fa sempre bene -

6. Snack e pause caffè in sovrannumero sono micidiali per la dieta, non per il caffè ma per tutto il resto che si ingerisce: una merenda a metà mattina, e una a metà pomeriggio, con caffè (che aumenta il metabolismo di base e quindi "brucia grassi") e frutta di stagione, sono invece salutari e sufficienti.

7. In generale, salvo diverse indicazioni dello specialista, sarebbe meglio consumare i cibi con più carboidrati la mattina e quelli ricchi di proteine il pomeriggio e la sera. E consumare vegetali in grande quantità, salvo disturbi specifici legati a questi alimenti. Scegliete di preferenza l' olio extravergine di oliva per condire le pietanze. In soldoni, se dovete farvi una cofana di pasta, fatela a pranzo e non a cena, e occhio a burro e margarina.

8. Ricordate che alcuni alimenti come la pasta, il pesce, i vegetali e i legumi sono chiamati " amici del cuore ", perché quasi privi di colesterolo.

9. Bevete liquidi a sufficienza (almeno un litro e mezzo al giorno) anche durante i pasti e limitate l'utilizzo del sale. Limitate il più possibile gli alcolici: un bicchiere di vino ai pasti va benissimo.

10. Mangiate lentamente e con tranquillità, gustando i pasti.

Se siete preoccupati all'idea di rotolini e rotolini, maniglie dell'amore, pance e cosciotte, prima di disperarvi provate a seguire gli accorgimenti di cui sopra: cominciate a dormire otto ore, a mangiare soltanto ai pasti, a concedervi un coffee break a metà mattina e uno a metà pomeriggio abolendo gli snack, a limitare l'aria condizionata, a non mangiare i carboidrati prima di andare a dormire, a bere molta acqua e meno superalcolici e bevande zuccherine, a controllare il numero delle portate, a controllare lo stress in tutti i modi, a mangiare lentamente. Sono tanti piccoli accorgimenti, perciò occorrerà che ci facciate attenzione e che siate costanti, ma vedrete che otterrete dei risultati.

Articolo concesso da Amici Miei snc


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • ISOMERS Skin Care Laboratories

    Cari i miei follower,HSE24 ha scelto di mandare in onda il brand di cosmetici che le clienti chiedono più assiduamente eche attendono sempre con ansia per fare... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   La Creativita Di Anna
    PER LEI
  • Le erbe mediche

    Dalla medicina naturale ecco alcune erbe adatte alle cure di varie patologie di origine comune come: lo stress, la cellulite, il gonfiore delle gambe, per... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Qualche suggerimento sulle migliori creme viso

    Generalmente ci facciamo trasportare dai consigli delle amiche, dagli spot televisivi o da foto patinate sui giornali, ma la scelta della crema giusta per la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Benesserestaff
    BELLEZZA, PER LEI, SALUTE E BENESSERE
  • Sunlover: il benessere allo stato liquido

    Trovare nutrimento e cosmesi in un drink seducente e di alta qualità che si può bere ovunque? Da oggi è possibile grazie a Sunlover: la prima bevanda... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Alessia Foglia
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • BELLEZZA | Crema giorno, crema notte, siero: perché utilizzare prodotti diversi

    Negli ultimi anni il mio interesse nei confronti della cosmesi è lentamente cambiato: se una volta ad incuriosirmi erano soprattutto le ultime uscite make up,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Siboney2046
    LIFESTYLE, PER LEI