Magazine Cultura
A Lampedusa: bambini e ragazzi in biblioteca, cani a difesa della conoscenza, libri pronti per essere letti
Da ZazienewsIeri pomeriggio i volontari di IBBY Italia, arrivati da diverse parti di Italia e dal Canada, hanno lasciato l’isola di Lampedusa dopo una settimana di attività dedicate ai bambini e ai ragazzi, attività di promozione alla lettura dentro alla scuola, nelle piazze, per le strade, nei luoghi che ospiteranno la futura Biblioteca Comunale per Ragazzi, progetto che vede soggetti diversi, pubblici e privati, impegnati per un obiettivo comune. File per il prestito dei libri, gioia nello scoprire le storie, desiderio di condividerle. Bambini e ragazzi, e poi genitori contenti di vedere i loro figli dimostrare tanto interesse per i libri, insegnanti pronti a scegliere quelli che potranno entrare nelle classi. Il gruppo è ripartito, ma il passaggio del testimone è avvenuto: i volontari IBBY Italia presenti stabilmente sull’isola continueranno ad offrire l’attività di prestito due volte la settimana, affiancati dai ragazzi del liceo. Ragazzi formati, in una settimana di lavoro costante di scambio con storyteller, narratori, educatori, esperti bibliotecari, una settimana di incontro e di trasferimento di competenze.
Anch’io ero a Lampedusa, in bicicletta sono andata all’isola dei conigli in una giornata tiepida e ospitale, a piedi ho camminato fino al liceo e ho incontrato adolescenti, ho letto per loro, ho condiviso pensieri, storie. Per raggiungere i bambini della scuola elementare, che si aspettavano racconti di cibo, mi è bastato uscire dalla biblioteca e attraversare la piazza. Ho ritrovato alle medie i ragazzi incontrati l’anno prima e, assieme a loro, una insegnate davvero speciale, appassionata, generosa nell’educare, che li segue nel percorso di crescita e che crede, come tutti noi, che il libro sia un diritto, uno strumento necessario, un’opportunità di scoperta, un collante per creare comunità. Sono entrata in classe sola, con gli amici volontari, e poi con i giovani del liceo. Ho condiviso serate di scambio con chi è sull’isola per portare avanti altri progetti, compagni di strada per un percorso che unisce e rafforza. Ho scoperto nuovi luoghi, nuove storie, nuove persone. Ho ripreso in mano libri su suggerimento degli altri volontari, letti sotto luci diverse.
Le avventure di Pinocchio accanto alle storie di Polleke, il cammino dei diritti assieme alle favole al telefono di Gianni Rodari, gli uomini in barca di Jerome e Ranocchio e lo straniero di Velthius, i riferimenti letterari di Non chiamatemi Ismaele accanto alla vita in bilico di Non sganciate la luna dal cielo e il racconto della notte in cui la guerra si fermò, fiction che mette in pagina un momento di storia vera, la tregua di Natale del dicembre 1914. E poi molti altri che i bambini e i ragazzi di Lampedusa potranno trovare alla Biblioteca Ragazzi Temporanea , dopo aver fatto la tessera, o nella biblioteca della scuola.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
L’esilio (A Tolonc) – Mihály Kertész (1914)
Prima di andare negli Stati Uniti e vincere due Oscar, Micheal Curtiz aveva conosciuto il successo in Ungheria. Tra i suoi primi lungometraggi troviamo A Tolonc... Leggere il seguito
Da Mutosorriso
CINEMA, CULTURA -
Recensione: "Le stanze dei fantasmi" di Collins, Dickens, Gaskell, Procter,...
Titolo: Le stanze dei fantasmiTitolo originale: The haunted houseAutore: Collins, Dickens, Gaskell, Procter, Sala e StrettonEditore: Del vecchioPagine:... Leggere il seguito
Da Elisa_antoinette
CULTURA, LIBRI -
Come sopravvivere a un mese senza internet
.La risposta potrebbe essere: “Impossibile”, e potremmo concludere qui ques’articolo.La verità è che “è difficile”, ma ce l’ho fatta.Come?Con molta pazienza. Leggere il seguito
Da Sommobuta
CULTURA, DIARIO PERSONALE -
Anteprima: "L'ANGELO DI MARCHMONTI HALL" di Lucinda Riley
Genere: RomanzoEditore: Giunti EditorePagine: 624Prezzo: €10.12Uscita: 15 Luglio 2015 Sinossi:Sono passati trent’anni dall’ultima volta che Greta è stata a... Leggere il seguito
Da Blog
LIBRI -
ANTEPRIMA #19 : L'Angelo di Marchmont Hall di Lucinda Riley
La scrittrice di Il Giardino Degli incontri Segreti ( pubblicato in Italia da Giunti nel 2012 e balzato subito nei primi posti delle classifiche ), torna in... Leggere il seguito
Da Cristina
CULTURA, LIBRI -
Intervista a elena russiello
Ciao Elena, benvenuta nel mio blog. Raccontaci qualcosa di te.Ciao Linda e grazie per avermi ospitata qui. Sono molto felice e onorata! Ho ventisette anni e viv... Leggere il seguito
Da Linda Bertasi
CULTURA, LIBRI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI