![A Modena il mese della scienza per ragazzi mese della scienza](http://m2.paperblog.com/i/200/2008969/a-modena-il-mese-della-scienza-per-ragazzi-L-psTtt9.jpeg)
Dal 12 ottobre al 9 novembre 2013, nelle Biblioteche e nei Punti di Lettura comunali di Modena torna Il Mese della Scienza per ragazzi 2013, iniziativa organizzata in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia.
La kermesse propone un ricco programma di appuntamenti dedicati ai vari aspetti del sapere applicato alla natura e alla vita quotidiana: dalla tecnologia alla cucina, dalla genealogia all’astronomia, dalla chimica alla matematica, mostre, letture, laboratori e incontri per divertirsi con la scienza. E anche un simpatico concorso a premi per vincere buoni acquisto!
Laboratori per bambini e ragazzi
Un ricco calendario di laboratori e incontri aspetta tutti i bambini e i ragazzi nei Punti di lettura comunali, per vedere il calendario completo clicca sul link: MESE DELLA SCIENZA.
Mostre organizzate
Mostra Lampi di genio da sabato 12 a sabato 26 ottobre 2013
![mese scienza A Modena il mese della scienza per ragazzi](http://m2.paperblog.com/i/200/2008969/a-modena-il-mese-della-scienza-per-ragazzi-L-lM1sQM.jpeg)
Visite guidate alla mostra e laboratori, condotti da Elisa De Benedetti al pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 a frequenza libera
Mostra Sono invisibile Il mimetismo: strategia di sopravvivenza da lunedì 21 a domenica 27 ottobre 2013
![A Modena il mese della scienza per ragazzi logo](http://m2.paperblog.com/i/200/2008969/a-modena-il-mese-della-scienza-per-ragazzi-L-SJh0C8.jpeg)
La mostra è anche arricchita da una sezione con immagini provenienti dal Museo della Figurina. E’ possibile visitarla al pomeriggio, a frequenza libera dalle 17 alle 19 .
Mostra Il nonno del nonno di mio nonno…da lunedì 4 a venerdì 8 novembre 2013
Una mostra/installazione curata da Family search che mette a disposizione 8 postazioni informatiche con esperti che spiegheranno cos’é e come si compone un albero genealogico. Sarà un’occasione per un viaggio nel tempo alla scoperta dei nostri avi!
La mostra si può visitare condotti da operatori di Family search al pomeriggio con frequenza libera.
Concorso Trovami! (se ci riesci…)
Partecipa al piccolo concorso sul mimetismo animale! Ci sono animali che anche senza il mantello magico di Harry Potter sostengono di essere in grado di rendersi invisibili. Gli organizzatori del mese della scienza li hanno messi alla prova su due porzioni di albero. Adesso tocca a te riuscire ad individuarli tutti!
Segna sulla scheda, preparata dagli esperti del Museo di Zoologia e che riproduce le due cortecce in mostra, la posizione dei vari insetti e completala con i tuoi dati. La scheda può essere ritirata alla Biblioteca Rotonda o al punto informativo del Centro Commerciale a partire dal 21 ottobre e consegnata entro sabato 26 ottobre 2013.
Domenica 27 ottobre, alle 10.30 nella piazzetta del Centro Commerciale La Rotonda ci sarà la premiazione con l’assegnazione di premi in buoni acquisto .
.