Dopo saluti e presentazioni, la prima domanda che pongo ai miei studenti è :
Che idea hai della chimica?
Di solito mi guardano stupiti, qualcuno azzarda un ” ce lo dica lei” poi si rassegnano a scrivere risposte che vanno da “boh! non lo so” a “una materia che si studia a scuola” passando per qualche accenno a esplosioni, a mentos e coca-cola, tentando improbabili assemblaggi di vocaboli ripescati dai ricordi di lezioni passate, per arrivare, in qualche caso, alla definizione di “una scienza che non so cosa studia”. Quest’anno, però, mi è arrivata anche un’ immagine della chimica decisamente più intrigante e originale :
“La chimica la vedo come un’arte, ma un po’ astratta con molti esperimenti e sostanze che si incrociano come in una griglia”
![A proposito di chimica la fabbrica di Horta de Hebro](http://m2.paperblog.com/i/298/2982101/a-proposito-di-chimica-L-a9AF4E.jpeg)
Picaso:la fabbrica di Horta de Hebro
e subito mi sono venute in mente opere cubiste.
Da qualche anno ho comunque notato che nessuno ne parla male, associandola immediatamente a inquinamento, cancro e stridor di denti, ma, cosa che reputo ben più grave, tutti sostengono di non averne mai sentito parlare e quindi alla seconda domanda
Pensi di averla mai incontrata
i più rispondono “no”, oppure un prudente “se l’ho incontrata non l’ho riconosciuta”
anche se qualcuno azzarda un timido ” quando cuocio la pancetta per colazione” o ” quando accendo un fuoco”
Abbastanza scontata a questo punto la risposta alla terza domanda
Pensi sia importante studiarla?
Quasi come un sol uomo, il coro classe dice:
” Dal momento che è obbligatoria …”
Così, per incominciare a conoscere questa scienza che sembra essere così misteriosa, ho qui raccolto alcuni post, scritti in questi anni, che raccontano di chimica e di chimici . Forse, leggendoli, potrebbe iniziare a prender forma una qualche idea e magari si potrebbe pensare di rivedere la risposta ala terza domanda! Forse.
https://unpodichimica.wordpress.com/2014/09/19/chimica-cioe/
https://unpodichimica.wordpress.com/2013/10/18/chimica/
https://unpodichimica.wordpress.com/2013/10/16/il-chimico-questione-di-punti-di-vista/