Magazine Rugby

A Rovereto il rugby si mette in mostra e in discussione

Creato il 26 aprile 2012 da Ilgrillotalpa @IlGrillotalpa

A Rovereto il rugby si mette in mostra e in discussioneRicevo e pubblico

Fervono i preparativi per l’apertura della mostra “Il rugby dalle origini al dopo guerra” che si terrà presso la Biblioteca Civica Comunale di Rovereto dal 27 aprile al 12 maggio.
Il curatore Luca Raviele sta lentamente disponendo nelle teche messe a disposizione dal comune di Rovereto materiale dal valore storico inestimabile.
Il primo stemma della Rugby Rovigo o la pin della Federazione Palla Ovale, lo storico regolamento del rugby durante l’epoca fascista o i giornali che parlavano delle prime partite in Italia: questo e molto altro si potrà ammirare a Rovereto durante il periodo dell’Europeo Femminile.
I curiosi e gli appassionati potranno sentire dalla viva voce del collezionista le storie e gli aneddoti più divertenti e interessanti legati al materiale esposto. Venerdì 27 aprile, infatti, alle ore 20.00, sempre presso i locali della Biblioteca Civica Comunale della cittadina trentina, si terrà la conferenza a tema “Il rugby nella città di Depero – Gli albori della palla ovale in Italia e l’ascesa di uno sport antico dai risvolti futuristici”.

venerdì 27 aprile – ore 20.00, Bibilioteca Civica Comunale di corso Bettini 43

Il rugby nella città di Depero
Gli albori della palla ovale in Italia e l’ascesa di uno sport antico dai risvolti futuristici

Luca Raviele – collezionista
Francesco Costantino – moderatore

Da segnarsi anche le altre due conferenze che si terranno durante il campionato europeo femminile.

Venerdì 11 maggio – ore 20.00, sala conferenze Fondazione Caritro di piazza Rosmini 5

Il rugby in rosa e le pari opportunità
Uno sport riservato agli uomini? Assolutamente no

Maria Cristina Tonna (manager della Nazionale italiana)
Andrea Di Giandomenico (allenatore della Nazionale italiana)
Andrea Miorandi – sindaco della città di Rovereto con delega alle pari opportunità
Silivia Poliaghi – facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Verona
Francesco Costantino – moderatore

Giovedì 17 maggio – ore 20.00, sala conferenze Fondazione Caritro di piazza Rosmini 5

Mitologia del capitano
Il ruolo sacro per eccellenza: il rugby e i suoi valori

Antonio Pavanello – capitano Benetton
Marco Bortolami – capitano Aironi
Francesco Costantino – moderatore

Interverranno i capitani delle quattro squadre partecipanti al campionato europeo (Italia, Spagna, Francia e Inghilterra).


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :