Magazine Cucina
Quando si ha la fortuna di sorgere in una delle migliori zone vitivinicole della Germania e vantare vigneti che, letteralmente, arrivano fino in città, non si può che usare i superlativi per riferirsi ai vini di Stoccarda e regione. Le origini della produzione di oggi, che raccoglie premi e riconoscimenti internazionali, risale al III secolo d.C. quando i romani iniziarono a coltivare la vite sulle colline della regione.
Il capoluogo del Baden-Württemberg festeggia la sua lunga tradizione enologica con lo Stuttgarter Weindorf. Arrivata ormai alla sua 39esima edizione, la più grande sagra del vino in Germania torna quest’anno dal 26 agosto al 6 settembre nel cuore della città.
Intorno al Castello Vecchio, fra Piazza Schiller e quella del mercato, 126 graziosi chioschi di legno decorati con i classici motivi della vendemmia servono ottimi vini di produzione regionale. Difficile scegliere fra il tipico Trolliger e un riesling locale quando l’offerta include oltre 500 qualità di vini rossi e bianchi prodotti nelle due regioni del Land: il Baden e il Württemberg. I nettari locali si possono gustare nei classici quartini svevi col manico, i cosiddetti “Viertele”, o in bottiglia per i gruppi numerosi. Gli osti svevi propongono di accompagnarli con gustose specialità locali come Kässpätzle (gnocchetti di farina al formaggio), Maultaschen (panzerotti DOP), Schupfnudeln (gnocchi con crauti) e altre delizie del palato. Il proverbiale spirito conviviale degli svevi è reso ancora più gradevole dalla cordialità del servizio e dalla varietà dell’intrattenimento musicale.
Perché a Stoccarda si festeggia sempre volentieri e con allegria – soprattutto davanti a un buon bicchiere in compagnia di vecchi e nuovi amici.
Il Weindorf è organizzato dall’associazione di cittadini Pro Stuttgart, una delle più
antiche della città. Negli anni si è affermato come una delle manifestazioni più tipiche e note di Stoccarda, tanto da venir scelto per rappresentare il Land Baden-Württemberg nell’apposita sezione del padiglione tedesco di Expo 2015 a Milano.
Ulteriori informazioni al sito www.stuttgarter-weindorf.de
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Streeat Food Truck
Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito
Da Melissa
CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE -
Alla scoperta dei Colli Fiorentini
Gli artigiani del gusto toscano sono stati protagonisti con i propri prodotti “Antichi sapori dei Colli Fiorentini”, evento presentato al Bobino Club Peugeot... Leggere il seguito
Da Saporinews
CUCINA -
A Milano arriva l’astice accessibile a tutti: una piacevole serata da Lovster &...
Astice fresco a due passi dalla stazione centrale di Milano. Si proprio così, avete capito bene: astice fresco a due passi dalla stazione centrale di... Leggere il seguito
Da Emanuele Loiacono
CUCINA, VIAGGI -
Da illy e Alessi arriva Pulcina
E’ nata una nuova caffettiera, che unisce la tecnologia sviluppata da illycaffè nel campo della termofluidodinamica e l’esperienza progettuale di Alessi. Leggere il seguito
Da Anna Maria Simonini
CUCINA -
Crumble alle ciliegie e zenzero (senza burro e senza zucchero)
Questo fine settimana ero a casa da sola con i bimbi e visto che ero appena rientrata da 2 giorni di convention a Milano Marittima (eh già, in questo periodo... Leggere il seguito
Da Unpinguinoincucina
CUCINA, RICETTE -
“Risi e Bisi…” (riso e piselli) alla maniera di Petronilla
. - Maggio – Giugno - . Se voi non siete venete, ma se Veneto è il marito, è sacrosanto dovere il vostro, di imparare subito, senza perder tempo, come devono... Leggere il seguito
Da Patiba
CUCINA, RICETTE
I suoi ultimi articoli
-
Plasmon ascolta le mamme e rimuove l'olio di palma
-
Nasce Street Food Academy Parma - Chef Rubio sostenitore del lancio e sponsor due borse studio
-
Creazioni Antonella celebra la primavera con un'esplosione di colori e di fiori
-
Cosmoprof 2016 | Cresce il beauty nel commercio digitale a livello globale: + 10% delle visite, +19% degli ordini, +25% dei carrelli - dati Demandware