Accordo banche centrali per aumentare la liquidità

Creato il 20 settembre 2011 da Mutuonews

Recentemente le Banche Centrali si sono accordate per immettere liquidità sul mercato al fine di dare una boccata di ossigeno alle banche e dare fiducia ai mercati finanziari.

L’intervento è molto importante per le banche che stanno avendo difficoltà a reperire liquidità a medio e lungo termine a prezzi convenienti e questa difficoltà si riversa sulla clientela nel senso che gli istituti di credito fanno in un certo senso pagare questo sovrapprezzo a chi richiede un finanziamento.

Se la decisione delle Banche Centrali di immettere liquidità per dare fiducia ai mercati ha sortito effetti solo nei primi giorni, già nella giornata di lunedi la Borsa di Milano, per esempio ha chiuso in negativo, sul versante mutui, invece, questa decisione potrebbe avere dei risvolti positivi.

Chi si accinge a contrarre un mutuo potrebbe notare che rispetto ad alcuni mesi fa il contratto costa di meno, ovviamente si tratta di stime, di valutazioni basate su di un intervento appena svolto, per verificare l’impatto di questa immissione di liquidità sui mutui bisognerà attendere.

Articoli interessanti :

  • Le Banche centrali danno una scossa alle Borse
  • Il debito pubblico in Italia
  • L'andamento dei tassi di interesse
  • Le polizze e i mutui

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :