![ACDSee Free - Logo ACDSee Free - Logo](http://m2.paperblog.com/i/134/1341152/acdsee-free-torna-la-versione-gratuita-sempli-L-xEvmLy.jpeg)
ACDSee, uno tra i più famosi visualizzatori di immagini, ha finalmente deciso di tornare alle origini ed offrire una versione gratuita, chiamata appunto ACDSee Free.
Inizialmente infatti ACDSee era diventato famoso per la sua semplicità, leggerezza e velocità nel caricare le foto in diverse tipologie di formati e soprattutto per il fatto che risultava anche gratuito. Successivamente si è evoluto, offrendo altre funzionalità aggiuntive orientate al fotoritocco che l’hanno sicuramente reso molto più potente, ma al tempo stesso gli hanno fatto perdere le caratteristiche per le quali era stato tanto apprezzato dagli utenti rendendolo così molto famoso.
Caratteristiche
La versione gratuita di ACDSee è quindi dedicata a coloro che desiderano un visualizzatore di immagini immediato e rapido, che vada quindi a sostituire quello tradizionale di Windows, e che magari utilizzano altri software esterni per quanto riguarda il fotoritocco.
![ACDSee Free - Screenshot ACDSee Free: torna la versione gratuita, semplice, leggera e veloce](http://m2.paperblog.com/i/134/1341152/acdsee-free-torna-la-versione-gratuita-sempli-L-TfaUDw.jpeg)
ACDSee Free – Screenshot
Le funzionalità che offre sono quelle essenziali: visualizzare in modo pratico le immagini di una cartella, ingrandirle, zoommarle, ruotarle e stamparle.
Per quanto riguarda i formati supportati sono ben 11, precisamente BMP, GIF, JPEG, PNG, TGA, TIFF, WBMP, PCX, PIC, WMF, EMF.
Infine i requisiti di sistema sono davvero molto bassi che lo rendono quindi utilizzabile anche in computer più datati.
Requisiti minimi
- Processore: Pentium III
- RAM: 512 MB
Requisiti consigliati
- Processore: Pentium 4 o equivalente
- RAM: 1 GB
Collegamenti utili
- Download ACDSee Free