Magazine Informazione regionale

Acqua pubblica, Tadioli (Pd) smentisce l’allarme: “In Padania Acque Véolia non esiste, non c’è più: le quote le ha acquisite la società cremonese per costituire il gestore unico provinciale”

Creato il 06 ottobre 2012 da Cremonademocratica @paolozignani

E allora è stato tutto un equivoco. “Lunedì – afferma Giuseppe Tadioli, responsabile enti locali del Pd – si discute di una prima bozza del progetto di piano industriale del gestore unico pubblico. E’ un passo avanti importante e non si tratta affatto dell’inserimento di un soggetto privato nel capitale di Padanie Acque. Padania Acque rileva le quote e diventa proprietaria di Idrodep”.

Roma Manifestazione Acqua Pubblica

Roma Manifestazione Acqua Pubblica (Photo credit: Darioste)

Idrodep è una società partecipata di Padania Acque e da Véolia, multinazionale francese del servizio idrico, già molto attiva in Italia. Se fosse Véolia a cresce nella compagine azionaria di Padania Acque, o almeno a inserire non come partecipata ma come socio del gestore unico, il risultato sarebbe una società mista, nella quale la presenza francese potrebbe crescere nel tempo. Se invece è Padania Acque a rilevare le quote francesi, come afferma Tadioli, “prosegue il cammino verso il gestore unico pubblico in provincia di Cremona. Qualcuno ha gridato al lupo al lupo, ma attenzione che se si lanciano troppi allarmi alla fine arriva il lupo d’arrivo e non ti credono più. La verità è ben diversa: il nuovo gestore unico del servizio idrico integrato sarà attivo in tutte le fasi, dalla captazione alla depurazione”.

Giuseppe Tadioli non è affatto estraneo al discorso: va ricordato che proprio lui, come vicesindaco di Cremona, al fianco del sindaco Alfeo Garini, municipalizzò l’igiene ambientale, di cui infatti di occupa Aem. Lo prevedeva la legge Galli, uscita nel ’94, che presciveva il gestore unico provinciale, dall’emungimento alla depurazione: “Il problema – continua Tadioli – è come mai, dopo 18 anni, siamo ancora qui a discutere di gestore unico”. A Cremona il gestore unico c’è, è l’Aem, ma in provincia l’accordo per quanto sia stato vicino nel 2008 non è mai stato raggiunto.

Tornando a Padania Acque, con l’acquisizione di Idrodep “si occuperà davvero di depurazione, e in provincia sappiamo che ce n’è bisogno”, continua Tadioli. Molte le frazioni e i piccoli Comuni privi di depuratore, secondo il Piano d’Ambito e storica esperienza degli amministratori locali. Che si sono ritrovati varie volte durante l’estate per parlare di questi problemi, segnala il responsabile degli enti locali del Pd: “Non c’è stato un periodo di stasi e inattività”.

Grande curiosità fra ieri e oggi e massima attenzione da parte dei sindaci e del Comitato acqua pubblica per la situazione di Padania Acque. Il timore di un colpo di mano è vivo da tempo: le parole di Giuseppe Tadioli sono però rassicuranti. Non resta che attendere il parere dei sindaci.

La riunione dei rappresentanti dei Comuni azionisti nella sede di Padania Acque (l’amministrazione provinciale detiene una quota di rilievo) è prevista per lunedì alle 18.30, a porte chiuse.

0.000000 0.000000

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog