Sono varie e contrastanti le conseguenze della pubblicazione di Afghan War Diary, 2004 – 2010 da parte di WikiLeaks e – a cascata – di New York Times, Guardian e Der Spiegel.
Da un lato c’è chi apprende nuove informazioni su ciò che sta accadendo in Afghanistan da sei anni a questa parte: è noto che ci sia una guerra in corso e che purtroppo durante le operazioni belliche possano verificarsi “errori”, meno nota è la loro entità e le reali conseguenze, dirette o indirette.
Dall’altra parte, chi sta conducendo questa guerra accusa WikiLeaks di aver commesso un atto che indebolisce la democrazia e di aver messo in pericolo altre persone (cosa che la guerra ha comunque già fatto). Posizione supportata anche da alcuni media (qui l’articolo del Washington Post che bolla Wikileaks come un’organizzazione criminale e auspica la sua eliminazione).
Limitarsi alle parole non è sufficiente, ma le autorità USA hanno cominciato a passare ai fatti e colto un’occasione propizia, prendendo la mira su Jacob Appelbaum, un collaboratore di WikiLeaks che – appena tornato negli USA dall’Olanda – ha subìto dagli ufficiali della dogana una perquisizione, un fermo con un interrogatorio mirato e il sequestro dei telefoni cellulari, ottenendo la promessa di subire il medesimo trattamento in occasioni analoghe. In seguito, un incontro con due persone presentatesi come agenti FBI.
Contromisura adottata da Wikileaks, verosimilmente approntata prima di questa vicenda, il file cifrato Insurance: 1,4 GB di informazioni riservate, pronte a fuoriuscire allargandosi a macchia d’olio qualora accadesse qualcosa a Julian Assange o alla stessa WikiLeaks. Linkato nella pagina web dell’Afghan Diary, il file (molto più corposo di quanto già finora diffuso e pubblicato) è in circolazione sulle reti di condivisione Torrent e quindi disponibile per il download. In caso di switch-off forzato della piattaforma, un oceano di nuovi dati (in molteplice copia) è quindi pronto per essere diffuso anche senza il supporto di WikiLeaks. Basta una password.