Magazine Lavoro

Agenti immobiliari, testimoni di una situazione di crisi del settore.

Creato il 23 gennaio 2012 da Maurizio Picinali @blogagenzie

Quante volte la parola crisi è stata associata ad un settore: dal settore finanziario a quello economico, dal settore turistico a quello immobiliare. E proprio nel settore immobiliare si registra una forte crisi in questi ultimi tempi a tal punto da costringere moltissime agenzie immobiliari a dover chiudere perché “non c’è più mercato” o meglio “non ci sono più soldi da investire”.Agenti immobiliari, testimoni di una situazione di crisi del settore. E’ vero: gli italiani non hanno più soldi da investire in immobili ed il web è testimone diretto di questa crisi. Gli annunci immobiliari, una volta parola chiave di ricerca molto diffusa nei motori di ricerca, sono oggi in forte ribasso e le ricerche sono drasticamente diminuite. Sicuramente ciò è vero per ciò che riguarda la Vendita Immobili e quindi l’Acquisto Immobiliare. Forse un po’ meno per ciò che riguarda la categoria “Affitto Immobili”. Ma una cosa è certa purtroppo: seppur la casa resta il sogni di moltissimi italiani la ricerca spesso rappresenta solo un sogno e le Agenzie Immobiliari ricevono sempre di meno coppie, giovani, famiglie alla ricerca di un immobile da affittare o da acquistare. E senza la materia prima gli affari conclusi cioè “le casa vendute”, le Agenzie Immobiliari in Italia sono costrette a vivere quotidianamente con il pericolo della chiusura.tratto da comunicatistampapiemonte.it Gennaio 2012


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog