Magazine Curiosità

Agosto

Creato il 01 agosto 2012 da Stelladellest

AGOSTO

CICLO DEI MESI
castello del Buonconsiglio
TRENTO

Agosto è l'ottavo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano, consta di 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile. Anticamente chiamato sextilis, il mese fu rinominato augustus dal Senato romano, nell'anno 8 a.C., in onore dell'imperatore Augusto, dal quale prende il nome anche il ferragosto (feriae Augusti).
da wikipedia
PROVERBIO
D'AGOSTO MOGLIE MIA NON TI CONOSCO.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Riti, usanze e tradizioni alimentari a Ferragosto.

    Riti, usanze tradizioni alimentari Ferragosto.

    Il giorno che ci accingiamo a trascorrere a casa oppure nelle località di villeggiatura anticamente era un periodo molto importante, durante il quale venivano... Leggere il seguito

    Da  Aldo
    CUCINA, CURIOSITÀ, STORIA E FILOSOFIA
  • Aggiornamento su Kepler

    Aggiornamento Kepler

    Con diversi post ci siamo occupati della ricerca degli esopianeti: - A caccia di vita sugli Esopianeti - Nuovi esopianeti. Questa volta ci siamo? Leggere il seguito

    Da  Psicosi2012
    CURIOSITÀ, SCIENZE
  • Buon Ferragosto a tutti!

    Buon Ferragosto tutti!

    Per chi e’ al mare, per chi e’ in montagna, per chi e’ rimasto a casa e soprattutto per chi e’ al lavoro anche oggi, auguri a tutti di un buon ferragosto!... Leggere il seguito

    Da  Psicosi2012
    CURIOSITÀ, SCIENZE
  • Buccia di Banana/Unto

    Buccia Banana/Unto

    L’abbronzatura, è noto, fa taanto estate: sa di vacanza, parla di relax e di benessere ed è usatissima al rientro dalle ferie per far invidia a quelli che sono... Leggere il seguito

    Da  Morgatta
    CURIOSITÀ, DIARIO PERSONALE
  • Storia di firenze: le feste e le condizioni di vita

    Storia firenze: feste condizioni vita

    di Luca MorenoSiamo all’undicesima puntata della serie di articoli di Luca Moreno sulla storia di Firenze (che prende spunto dalla sua Storia della Città di... Leggere il seguito

    Da  Postpopuli
    CULTURA, CURIOSITÀ, ITALIA, STORIA E FILOSOFIA
  • La classifica dei lavori più duri

    classifica lavori duri

    Il professore, poche ore al giorno ma intense, «nemmeno il tempo di andare al bagno», tagli indiscriminati e precariato cavalcante, la pausa estiva necessaria... Leggere il seguito

    Da  Webmonster
    ATTUALITÀ, CURIOSITÀ, INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ