Magazine Bambini

Agosto 2011 al Planetario

Da Ieffe

le_stagioni_del_cielo_largeIl cielo di agosto
Agosto tradizionalmente è il periodo del “Solleone”. Ma il Sole inizia il mese davanti alle stelle del Cancro, e soltanto il giorno 11 sconfina entro la costellazione del Leone, dove continuerà a muoversi fino a fine mese, discendendo ormai vistosamente lungo l’eclittica. La Luna sarà piena il 13 agosto nella costellazione del Capricorno.
Si assottiglia a poco più di un’ora la visibilità di Saturno in prima serata; mentre dalla parte opposta, a est, quando Saturno tramonta emerge sempre prima Giove, imponente, nell’Ariete. Fra i due, ma visibili soltanto ai telescopi, possiamo puntare Plutone, nel Sagittario, Nettuno nell’Acquario e Urano nei Pesci. A questi si aggiunge Vesta, il più brillante degli asteroidi, in opposizione al Sole nel Capricorno.
Fra le costellazioni, il Bootes e l’Orsa Maggiore svaniscono presto a occidente, mentre Cassiopea ritorna protagonista a nord-est con Cefeo, e ci guida a individuare, più in basso verso Perseo, il punto di caduta delle stelle cadenti Perseidi che come ogni anno torneranno puntualmente intorno al 10-12 agosto. Quest’anno però la pioggia di stelle sarà pesantemente limitata dalla presenza ingombrante della Luna quasi piena in cielo, che con il suo fulgore disturberà non poco le osservazioni e i desideri, permettendoci ci avvistare solamente le meteore più brillanti. 
Nelle notti senza Luna, si potrà testare la propria vista (e ancor prima la qualità del cielo) cercando di avvistare ad occhio nudo un debole bagliore diffuso lungo il profilo trapezoidale del busto di Ercole, che appare allo zenith nelle prime ore della notte: si tratta del debolissimo ammasso stellare M13, appena percettibile coi nostri occhi ma ricco di ben mezzo milione di stelle. Lo segue Vega, vero punto di riferimento del cielo d’estate, con tutto il Triangolo Estivo (Deneb nel Cigno e Altair nell’Aquila). Ofiuco cala verso sud ovest schiacciando lo Scorpione sull’orizzonte; anche il Sagittario si congeda a metà della notte trascinando con sé il centro della Via Lattea. Da oriente avanza il grande cavallo alato Pegaso, arrembando verso sud assieme al puledro Equuleus, il Cavallino. A ruota, sopraggiungono anche Cetus, Andromeda, il Triangolo. È il momento di delineare a sud le deboli costellazioni dell’Acquario e dei Pesci, ma anche il Pesce Australe che, con la brillante stella Fomalhaut, viene bagnato dall’acqua dell’Acquario. Ancora più vicino all’orizzonte meridionale si intravedono in un suggestivo allineamento le stelle della Gru, brillante ma poco nota costellazione che lambisce appena il punto più a sud del cielo di Roma (al planetario: “Le Stagioni del Cielo” 11/8 ore 21).

Gli spettacoli di agosto al Planetario:

Martedì, 2 Agosto
Psicosi cosmiche
21:00 - Impatti
Storie della fine del mondo
22:30 - Impatti

Mercoledì, 3 Agosto
Lungo la Via Lattea
21:00 - Panorami celesti
Di stella in stella
22:30 - Panorami celesti

Giovedì, 4 Agosto 2011
In viaggio tra le costellazioni
21:00 - Panorami celesti
Le costellazioni scomparse
22:30 - Impatti

Sabato, 6 Agosto 2011
Classico
17:00 - Astroconcert
In crociera fra i pianeti con il Dottor Stellarium (per bambini)
18:00 - Stelle per giocare

Domenica, 7 Agosto 2011
Vacanze marziane
17:00 - Skyshows
Notturno stellare
18:00 - Skyshows
Mercurio, Vulcano e Altri Misteri
21:00 - Universi aperti

Martedì, 9 Agosto 2011
Giove, il re dei pianeti
21:00 - Universi aperti
Tra gli anelli di Saturno
22:30 - Universi aperti

Mercoledì, 10 Agosto 2011
Quando cadono le stelle
21:00 - Panorami celesti
Quando cadono le stelle
22:30 - Panorami celesti

Giovedì, 11 Agosto 2011
Le stagioni del cielo
21:00 - Panorami celesti
Scala verso il cosmo
22:30 - Universi aperti

Venerdì, 12 Agosto 2011
Espresso per Venere
21:00 - Universi aperti
Mercurio, Vulcano e Altri Misteri
22:30 - Universi aperti

Sabato, 13 Agosto 2011
Vacanze marziane
17:00 - Skyshows
Cosmic visions
18:00 - Skyscapes
Quando cadono le stelle
21:00 - Panorami celesti
Il fascino di Selene
22:30 - Impatti

Domenica, 14 Agosto 2011
Vacanze marziane
17:00 - Skyshows
Classico
18:00 - Astroconcert
Navigare con le stelle
21:00 - Panorami celesti
Il giro del mondo in 30 minuti
22:30 - Panorami celesti

Martedì, 16 Agosto 2011
Le comete, vagabonde del sistema solare
21:00 - Universi aperti
La cometa di Natale
22:30 - Panorami celesti

Mercoledì, 17 Agosto 2011
Incontri ravvicinati con gli asteroidi
21:00 - Panorami celesti
I segreti del pianeta X
22:30 - Universi aperti

Giovedì, 18 Agosto 2011
Profondo cielo
21:00 - Universi aperti
Anni luce da noi
22:30 - Universi aperti

Venerdì, 19 Agosto 2011
Lungo la Via Lattea
21:00 - Panorami celesti
I buchi neri, mostri nello spazio
22:30 - Universi aperti

Sabato, 20 Agosto 2011
Vacanze marziane
17:00 - Skyshows
Notturno stellare
18:00 - Skyshows
Vedo doppio
21:00 - Panorami celesti
Vedo doppio
22:30 - Panorami celesti

Domenica, 21 Agosto 2011
Classico 
17:00 -  Astroconcert
Cosmic visions
18:00 - Skyscapes
Di stella in stella
21:00 - Panorami celesti
Lungo la Via Lattea
22:30 - Panorami celesti

Martedì, 23 Agosto 2011
Mercurio, Vulcano e Altri Misteri
21:00 - Universi aperti
Espresso per Venere
22:30 - Universi aperti

Mercoledì, 24 Agosto 2011
L’altra metà del cielo
21:00 - Impatti

Giovedì, 25 Agosto 2011
Gagarin: L’uomo venuto dallo spazio
21:00 - Impatti

Venerdì, 26 Agosto 2011
Firmamenti dell’Arte
21:00 - Impatti

Sabato, 27 Agosto 2011
Classico
17:00 - Astroconcert
Vacanze marziane
18:00 - Skyshows
Vita da stella - con il Dottor Stellarium (per bambini)
21:00 - Stelle per giocare
Il Dottor Stellarium e il volo spaziale (per bambini)
22:30 - Stelle per giocare

Domenica, 28 Agosto 2011
Vacanze marziane
17:00 - Skyshows
Notturno stellare
18:00 - Skyshows
Tra le stelle del nord
21:00 - Dirette dal cosmo
Tra le stelle del nord
22:30 - Dirette dal cosmo

Martedì, 30 Agosto 2011
Piccolo atlante lunare
21:00 - Panorami celesti

Mostre ed Eventi
Cruzeiro do Sul  - 31 Agosto 2011
Evento
Alla Scoperta del Volto della Luna
30 Agosto 2011
Evento
L’astrologo in veste di profeta: gli astri di Giorgione e Campagnola
26 Agosto 2011
Evento
Vite Semiserie di Astronomi Illustri
25 Agosto 2011
Evento
Dossier Mercurio: da Messenger a Bepi Colombo
7 Agosto 2011
Evento
Cosmic Concert
5 - 6 Agosto 2011
Evento
Astrosummer: Spettacoli del Planetario di agosto
1 - 31 Agosto 2011
Evento


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :