Magazine Tecnologia

Al Black Friday Apple esclusi iPhone 5 e iPad mini dagli sconti

Creato il 23 novembre 2012 da Redazioneatv @appletvblack

Al Black Friday Apple esclusi iPhone 5 e iPad mini dagli sconti

Il Black Friday (letteralmente “venerdì nero”) è formalmente il primo venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento. Se in Italia la cosa non ha rappresentato assolutamente nulla per molto tempo, negli ultimi anni ha iniziato ad avere un suo significato di rimbalzo per quanto accade negli Stati Uniti ove il Black Friday è notoriamente il giorno degli sconti. Apple coglie l’occasione sfruttando il Black Friday anche in Italia, portando occasioni uniche che du cui l’utenza può però approfittare solo e soltanto nella giornata di oggi.

Al Black Friday Apple esclusi iPhone 5 e iPad mini dagli sconti

In principio il Black Friday è stato considerato come l’inizio ufficiale degli acquisti per il Natale: approfittando del Giorno del Ringraziamento, le famiglie USA iniziavano a pensare ai regali e poco per volta si è iniziato a notare un accrescimento dell’interesse per lo shopping proprio nel “venerdì nero”. Da statistica a fenomeno, il passo è stato breve: ora il Black Friday è una sorta di ricorrenza laica internazionale, un santo ricordato sul calendario del consumo, un’occasione per lanciare sconti speciali con cui stuzzicare l’attenzione ed i primi acquisti da portare sotto l’albero. In casa Apple gli sconti sono di sicuro interesse e coinvolgono gran parte dei prodotti più desiderati. Occorre però ricordare come l’occasione duri soltanto 24 ore, dunque chi fosse interessato dovrà approfittarne immediatamente o rinunciare allo sconto in virtù di una maggior calma nella scelta.

Queste le offerte annunciate in casa Apple per l’Italia:

  • Sull’iPad gli sconti sono pari a 41 euro per il modello da 16GB, 51 euro per il modello da 32GB e 61 euro per il modello da 64GB. I prezzi scendono quindi rispettivamente a 458, 548 e 638 euro per la versione Wifi e 588, 678 e 768 per la versione Cellular;
  • Sull’iPad 2 lo sconto è pari a 31 euro tanto per il modello Wifi, quanto per il modello Wifi+3G, portando i prezzi rispettivamente a 368 e 488 euro;
  • Sulla gamma iPod gli sconti sono nell’ordine di 30-40 euro sulla base del modello selezionato e della quantità di memoria desiderata;
  • Tanto i MacBook Pro quanto i MacBook Air sono tutti scontati di 101 euro rispetto al prezzo originario
  • Time Capsule è scontato di 17 euro (264 euro il prezzo per il Black Friday), Base AirPort Express di 11 euro; 12 euro lo sconto sul mouse Magic Touch, 12 euro invece sulla Magic TrackPad;
  • Sconti anche sulle cover: 15 euro in meno per la Smart Case per iPad, 11 euro in meno per la cover il poliuretano, 21 euro in meno per la cover in pelle;
  • 23,99 invece di 29 euro per i nuovi auricolari EarPod.

Al Black Friday Apple esclusi iPhone 5 e iPad mini dagli sconti

Come si può notare, l’iPhone 5 è stato escluso dagli sconti del Black Friday. Sebbene la cosa possa aver deluso qualcuno, la scelta Apple appare ovvia: l’iPhone 5 è il prodotto di maggior appeal del momento e non saranno certo piccoli sconti a cambiarne il destino; inoltre la scarsità delle unità in distribuzione non consiglia alcuno slancio di generosità poiché un repentino aumento della domanda potrebbe probabilmente scontrarsi con una eccessiva scarsità di offerta (il che, soprattutto in periodo natalizio, potrebbe rivelarsi oltremodo problematico). Stessa sorte tocca all’iPad Mini, anch’esso fresco di annuncio ed escluso pertanto dagli sconti del venerdì nero.Il quadro generale dell’offerta Apple è disponibile sull’apposita pagina predisposta sul sito ufficiale.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :