In occasione della dodicesima Giornata nazionale dei Risvegli per la ricerca sul coma – Vale la pena, il festival dell’arte Contemporanea presenta, in collaborazione con l’Associazione Gli amici di Luca, A cura di. Un momento di confronto sulla relazione tra arte e cura. Con questo progetto il festival promuove una nuova occasione di confronto sull’arte contemporanea affrontando le sue relazioni con temi sensibili dell’attualità e del sociale.
Il convegno, che si terrà il 7 ottobre dalle ore 15 alle 18,30, presso il MAMbo, Museo d’arte Moderna di Bologna, vuole essere l’occasione per stimolare una riflessione sul ruolo dell’arte contemporanea nei luoghi di cura, attraverso la presentazione di esperienze a livello internazionale. Il coma a cui si riferisce il convegno A cura di non è solo clinico, ma anche metaforico e riguarda tutti da vicino. È sinonimo di indifferenza, torpore mentale, disinteresse, da cui l’arte ha il potere di risvegliarci.
![Al MAMbo:](http://m2.paperblog.com/i/11/113755/al-mambo-a-cura-di-un-momento-di-confronto-su-L-5F5jag.jpeg)
Parteciperanno, inoltre, Rachel Even e Olivier Galaverna, direttore artistico e scientifico di Art dans la Citè, l’associazione con sede a Parigi che promuove progetti di arte contemporanea all’interno di ospedali, con l’intento di migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari, ma anche di un festival biennale dedicato a questi temi, la Biennale Européen des arts visuels à l’hôpital attualmente in corso e che terminerà con la cerimonia di premiazione nel settembre 2011.
MAMbo
VIa Don Minzoni, 14Bologna, Italy
giovedì 7 ottobre · 15.00 - 18.30
http://www.mambo-bologna.org/