Magazine Cultura

Al Teatro 99 Posti il nuovo allestimento de “La Gerusalata Liberemme”

Creato il 06 marzo 2013 da Russoniello

Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo sesto appuntamento della Stagione 2012/2013 del Teatro 99Posti di Mercogliano con “La Gerusalata Liberemme” adattamento teatrale del “Brancaleone alle Crociate” di Elda Martino, regia di Gianni Di Nardo.

“Io e Gianni Di Nardo – spiega Elda Martino – siamo partiti dal grande amore per il Brancaleone di Monicelli, Age e Scarpelli, abbiamo però calcato la mano su questo Medioevo che, nell’idea un po’ di tutti, vive di stereotipi come il Cavaliere, la Principessa, il Contadino, ecc. In una prima stesura esisteva un Narratore che adottava la lingua di Giovanbattista Basile, nella versione che sarà messa in scena adesso abbiamo, invece, preferito una stesura più lineare, per riuscire meglio nell’intento di rendere il significato profondo di questa storia che celebra, in un vero e proprio percorso di formazione del personaggio di Brancaleone, valori come l’amicizia, la solidarietà, l’etica comportamentale che dovrebbe essere un riferimento per tutti”.

Partendo dalla sceneggiatura del film di Monicelli, lo spettacolo rilegge la figura di Brancaleone e del suo seguito, trasformandoli in una compagnia di attori evocati per rappresentare, ancora una volta, la “commedia umana” fatta di guerre,lotte per il potere, amicizia, tradimenti, disillusioni ed amore, all’interno di quell’idea di Medioevo, offerta già dal film, e qui reinterpretata grazie ad un impianto scenografico essenziale ma fortemente evocativo nella sua costante scomponibilità. Il viaggio verso Gerusalemme diviene, in questo spettacolo, il percorso di formazione di un cavaliere, ma, soprattutto, di un uomo che, nello scontro con la realtà, vedrà completamente ribaltati i suoi valori di riferimento.

“Questa edizione ha voluto sintetizzare il testo – commenta il regista Gianni Di Nardo – per rendere meglio il testo magnifico di Monicelli, Age e Scarpelli. Questo spettacolo è ideato come un grande gioco, ogni elemento diventa qualcosa di diverso, un bastone diventa ad esempio una spada. La scenografia di Antonio Ippolito è un grande gioco di scomposizione e ricomposizione di elementi che creano ambientazioni fantastiche, così i costumi bellissimi di Gilda Bruni e i copricapo di Giuseppe Di Giovanni che sono ricavati da pentole. Con questo spettacolo, abbiamo inoltre avuto il modo di utilizzare appieno le potenzialità di questo spazio teatrale, riaperto dopo cinque anni con una stagione di successo che ha dimostrato, per l’affezione del nostro pubblico, che la cultura vince sempre, nonostante la poca cura che spesso le è riservata. Vi divertirete senz’altro dentro questo grande gioco teatrale che parla di amicizia, di amore ma anche delle sirene del potere”.

Prodotto dal Co.C.I.S e dal Teatro 99 posti di Avellino, “La Gerusalata Liberemme”  dimostra una volta di più che quando si mette riparo alla povertà dei mezzi ricorrendo all’ingegno e alla fantasia, i risultati sono sempre notevoli. Gianni Di Nardo, regista dello spettacolo, dirige il gruppo di attori con attenzione e intelligenza, reinventando con molta fantasia un Medioevo giocoso e picaresco, dove i viaggi avvengono a bordo di una nave disegnata sul cartone, citazione esplicita dei titoli del film disegnati dal grande Lele Luzzati.

La Stagione del Teatro 99 Posti si conclude il 22 e 23 marzo con la Compagnia dell’Eclissi di Salerno con “Il piacere dell’onestà” di Pirandello.  Fuori abbonamento, infine, “Giulietta è bionda” di Federico Frasca (12, 13 e 14 aprile).

L’accesso agli spettacoli è consentito ai soli soci 99Posti o Associazioni convenzionate, per informazioni e prenotazioni: http://www.teatro99posti.com. Gli spettacoli di venerdì e sabato iniziano alle 20,30, quello di domenica alle ore 18. Il Teatro 99Posti è in via Traversa a Torelli di Mercogliano, in prossimità dell’uscita Avellino Ovest dell’Autostrada A16 Napoli Canosa.

40.914384 14.790280

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :