Magazine Programmi TV

Al via il 66° Festival di Sanremo con Laura Pausini, Elton John e Aldo, Giovanni e Giacomo

Creato il 09 febbraio 2016 da Iltelevisionario
Il cast di Sanremo 2016: Carlo Conti con Gabriel Garko Il cast di Sanremo 2016: Carlo Conti con Madalina Ghenea, Gabriel Garko e Virginia Raffaele
Al via il 66° Festival di Sanremo, condotto, per il secondo anno consecutivo, da Carlo Conti. In questa edizione il conduttore toscano sarà affiancato da Gabriel Garko, Madalina Ghenea e Virginia Raffaele. La serata inaugurale inizierà alle ore 20.40, dopo una breve anteprima, con un montaggio, di dieci minuti, di tutti i vincitori del Festival, dal 1951 allo scorso anno, con il trionfo de Il Volo con Grande Amore. Poi il Teatro Ariston si accenderà con un omaggio a David Bowie, sulle note di Starman.

Ultimi ritocchi alle luci. Manca poco per la 66^ edizione. #Sanremo2016 @SanremoRai pic.twitter.com/VsChYAIKJY

— Giancarlo Leone (@giankaleone) February 9, 2016

Nella prima serata si esibiranno i primi 10 Campioni, che saranno votati con il sistema misto che combina le preferenze espresse dal televoto con quelle della giuria della Sala Stampa (con pari peso al 50%). In ordine d’esibizione, saliranno sul palco: Lorenzo Fragola (Infinite volte), Noemi (La borsa di una donna), Dear Jack (Mezzo respiro), Giovanni Caccamo e Deborah Iurato (Via da qui), Gli Stadio (Un giorno mi dirai), Arisa (Guardando il cielo), Enrico Ruggeri (Il primo amore non si scorda mai), Bluvertigo (Semplicemente), Rocco Hunt (Wake Up), Irene Fornaciari (Blu). Al termine della serata, senza indicazione delle singole percentuali ed in ordine alfabetico, verranno mostrati due gruppi: un gruppo relativo ai primi 6 classificati e un gruppo relativo agli ultimi 4 in classifica, a rischio eliminazione. Gli ospiti della serata saranno: Laura Pausini (alle ore 22 circa), Aldo, Giovanni e Giacomo, Elton John (alle ore 23 circa) e il rapper Maitre Gims.
Quest’anno, dopo otto anni, torna il Dopofestival, condotto da Nicola Savino e la Gialappa’s Band, che commenteranno a caldo su Rai1, a partire dalle ore 0.30 circa, quanto accaduto in ogni serata, con ospiti e sorprese.
L’hashtag ufficiale della manifestazione è #sanremo2016. In occasione del 66° Festival, Twitter ha introdotto, per la prima volta in Italia, una emoji dedicata, per rendere ancora più coinvolgenti e divertenti le conversazioni sull’evento. Infatti chiunque twitterà con l’hashtag #sanremo2016 vedrà comparire un simbolo grafico legato alla kermesse nel proprio tweet: la “S” di Sanremo incisa su un vinile.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog