Magazine Italia

Al via la stagione sciistica 2010/11 del Dolomiti SuperSki

Creato il 29 novembre 2010 da Imaginitaly

Al via la stagione sciistica 2010/11 del Dolomiti SuperSkiLa stagione sciistica 2010/11 si annuncia eccezionale e il Trentino Alto Adige offre agli appassionati il comprensorio sciistico più grande d’Italia, il Dolomiti Superski.

La stagione sciistica 2010/11 si annuncia eccezionale: erano infatti 40 anni che non si registrava un’apertura così anticipata degli impianti in Italia. In Trentino Alto Adige, alcune stazioni del comprensorio sciistico più grande d’Italia (ed uno dei più grandi al mondo), il Dolomiti Superski, sono aperte dal 27 ottobre.

A Cortina d’Ampezzo si scia sulla pista da fondo del Passo Tre Croci, grazie alle abbondanti nevicate che hanno coperto le alte vette sopra i 2000 metri. Sul ghiacciaio Presena, a sud del Passo del Tonale, nell’ultima settimana di ottobre sono scesi oltre 120 cm di neve.

E così la tradizionale data dell’8 dicembre, che di solito annunciava l’apertura degli impianti, vedrà sciare molti appassionati già da qualche settimana. A Folgaria e Madonna di Campiglio – l’area sciabile più alta d’Italia, con ben 4 piste sopra i 2200 metri – la stagione è iniziata il 6 novembre. Stessa data per le stazioni del Passo di Plan de Corones e del Passo Rolle a San Martino di Castrozza.

E come negli anni scorsi, con l’acquisto di un unico skipass si può sciare in tutte le 12 zone del Dolomiti Ski: 450 impianti di risalita per oltre 1200 km di piste, dal Sellaronda in Alta Badia alla pista Trametch, una delle più lunghe d’Europa, che parte dal rifugio Plose e raggiunge Sant’Andrea in Monte.

Il prezzo dello skipass per una giornata sugli sci varia a seconda del periodo: 37 € fino al 23 dicembre, 46 € dal 24 dicembre all’8 gennaio , 42 € dal 9 gennaio al 5 febbraio, 26 € dal 6 febbraio fino al 19 marzo e poi di nuovo 42 € dal 20 marzo fino alla fine della stagione.

Queste le 12 zone sciistiche del comprensorio che si estende tra le province di Trento e Bolzano nel Trentino Alto Adige e Belluno nel Veneto:

  • Alta Badia
  • Arabba / Marmolada
  • Cortina d’Ampezzo
  • Alta Pusteria / Sextner Dolomiten
  • Monte Civetta
  • Plan de Corones
  • San Martino di Castrozza / Passo Rolle
  • Trevalli – Moenia / Luisia / Passo San Pellegrino / Falcade
  • Val Gardena / Alpe di Siusi
  • Val di Fassa / Carezza
  • Val di Fiemme / Obereggen
  • Valle Isarco / Plose

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :