Magazine Religione
Albenga – Acque agitate dopo il consiglio comunale . Tutti contro tutti
Creato il 09 marzo 2012 da Giuliano @giulianofalcoCon lei o contro di lei, pare il suo motto. Coloro che non si allineano subiscono le sue epurazioni. Ne sanno qualcosa soprattutto le donne, visto che è stata persino capace di “epurare” la direttrice della biblioteca civica, dott.ssa Patrizia Valdiserra, anima e motore delle iniziative culturali della città, retrocessa dal suo ruolo a quello di semplice bibliotecaria, con stipendio diminuito e con una motivazione che ha dell’incredibile: mancata produttività.
La sindaca Guarnieri nel suo primo periodo di mandato ha già perso i pezzi. Il vice sindaco Roberto Schneck aveva definito “orribile” il clima che vige all’interno del comune e polemicamente aveva sbattuto la porta, andandosene dal comune ed emigrando in Provincia. Poi è toccato a Pollio e Cangialosi che tengono appesa la maggioranza, poiché per incompatibilità, alcuni consiglieri devono uscire dall’aula al momento del voto di pratiche che sono nel loro interesse. Uno per tutti Nicola Podio, nel mirino della minoranza che dopo aver saputo di essere oggetto di segnalazione alla Procura della Repubblica, ha apostrofato la minoranza con l’epiteto di “sciacalli”, giurando sul suo onore che ha agito sempre con trasparenza e correttezza e che da ora in poi, come un novello Sherlock Holmes, passerà al setaccio le azioni della minoranza, alla ricerca di colpe eventuali e varie…
Anche l’assessore esterno Eraldo Ciangherotti si è scatenato in definizioni verbali azzardate contro il partito democratico, partito da lui votato in primarie ingaune in anni recenti. Ma si sa erano altri tempi: oggi li spernacchierebbe, ieri forse corteggiava e si è sentito poco amato o tradito.
Mentre il consigliere comunale Vittorio Varalli, beato in vacanza, è forse all’oscuro dell’importanza che ha avuto in questa vicenda, Tullio Ghiglione potrebbe rappresentare il cavallo di troia di questa ingarbugliata vicenda. Se la notifica del consiglio comunale è stata tardiva e lui non ha potuto leggere le carte e studiarsele, così come lamenta anche Cangialosi, dopo i ricorsi a Prefettura e istituzioni competenti, può davvero essere considerata una violazione e far annullare il tanto contestato Consiglio comunale?
Sembra pensarla così l’intera minoranza, ma di una cosa sono convinti, come ha affermato l’ex sindaco Tabbò: “nulla tra minoranza e maggioranza sarà, mai più, come prima, e sarà impossibile relazionarsi in modo costruttivo”.
Il sindaco Guarnieri invece ribalta le responsabilità e afferma: “Per me si è trattato del Consiglio più squallido della storia di Albenga. Non per colpa della maggioranza, la quale si è presentata pronta a lavorare per la Città come fa ormai da due anni ininterrottamente, ma a causa di chi, non potendo sviluppare le proprie inesistenti idee, avendo sempre fatto della politica un’azione di potere personale, oggi è costretto a forzare la mano con azioni non consone alla vera politica”.
Tutti contro tutti nel frattempo, mentre si attendono i verdetti che stabiliscano se il Consiglio è valido o da annullare, e Albenga si interroga auspicando che si risolvano problemi importanti, senza essere costretta a subire uno squallido teatrino della politica.
tratto da: http://albengacorsara.it/2012/03/09/albenga-acque-agitate-dopo-il-consiglio-comunale-tutti-contro-tutti/
Nota mia: Albenga è una città che amo. Vederla governata da una giunta di destra con a capo una sindachessa leghista, mi fa triste (come diceva un bambino che conoscevo). Spero che presto si possa festeggiare la Liberazione...
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Estradizione dal Tanzania all'Uganda per per Jamil Mukulu capo delle Adf-Nalu
Un tribunale della Tanzania ha autorizzato l’estradizione in Uganda del comandante in capo delle Adf-Nalu, un gruppo ribelle responsabile di incursioni e... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
Ripresa dei negoziati di pace per il Sud Sudan
L’impegno a proseguire il “dialogo” per la riunificazione del partito e la fine del conflitto civile: è l’elemento chiave di convergenza emerso durante un... Leggere il seguito
Da Marianna06
AFRICA, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
Vincenzo De Luca è stato sospeso da presidente della Campania
Lo ha comunicato Matteo Renzi: De Luca avrà però il tempo di nominare giunta e vice presidente, e potrà fare ricorsoVincenzo De Luca, il 15 giugno a... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Domani il “Gay Pride” a Milano, polemiche per frasi choc di due consiglieri...
Polemiche alla vigilia dell’evento conclusivo della Milano Pride per alcune frasi choc di esponenti della Lega Nord a Palazzo Marino. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
La Santa Sede e la Palestina firmano l’accordo: “Sostegno per soluzione negoziat...
Nuovo passo in avanti nei rapporti tra la Santa Sede e la Palestina. Dopo il riconoscimento del diritto dei palestinesi ad avere un proprio Stato, a maggio, è... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Iran: la storia di Omid, 10 anni di carcere per aver riso di Khamenei
Nasrin Sotoudeh con la mamma di Omid Alishenas, protestano davanti al Tribunale Dieci mesi dopo il suo arresto, il giovane Omid Alishenas e’ stato condannato a... Leggere il seguito
Da Nopasdaran
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ