Mi sono sempre piaciuti gli anagrammi, giocare con le parole per ottenerne di nuove, che abbiano senso o che siano curiose e divertenti.
Questa volta ho giocato con la parola albicocche e uno dei risultati dell’anagramma è cibo lacche,
perchè di cibo si tratta!
Semplice, di stagione, di grande effetto visivo e saporito, così io combino gusto ed eleganza.
Essenziale nella composizione, questa ricetta richiede solo 4 ingredienti: albicocche, capperi, Parmigiano Reggiano e briciole di pane senza glutine.
cibo lacche al Parmigiano Reggiano
![albicocche: amuse-bouche al Parmigiano Reggiano DSCF5858](http://m2.paperblog.com/i/288/2889886/albicocche-amuse-bouche-al-parmigiano-reggian-L-8TebCh.jpeg)
![albicocche: amuse-bouche al Parmigiano Reggiano glutenfree](http://m2.paperblog.com/i/288/2889886/albicocche-amuse-bouche-al-parmigiano-reggian-L-UXzgV4.jpeg)
occorrente per due commensali:
albicocche mature
100gr di Parmigiano Reggiano stagionatura 33 mesi
capperi sotto aceto
mollica di pane senza glutine
basilico quanto basta
- verso il parmigiano grattato nel bicchiere del minipimer, aggiungo un pochino d’acqua e frullo fino ad ottenere una crema densa, aggiungo un poco di basilico fresco e frullo ancora per incorporarlo; trasferisco la crema nella sac a pochè e poi in frigorifero fino al momento dell’utilizzo
- verso la mollica di pane nel frullatore e la riduco in piccoli granelli che metto nella padella antiaderente, a fiamma bassa lascio tostare mescolando continuamente per ottenere una doratura uniforme
- passo i capperi sotto l’acqua corrente per togliere l’eccesso di aceto e li asciugo con carta da cucina
- lavo e asciugo le albicocche, le divido a metà eliminando il nocciolo, riprendo la crema di Parmigiano e la metto al centro del frutto, inserisco un cappero e completo con la granella di pane tostato.
![IMG_5311 albicocche: amuse-bouche al Parmigiano Reggiano](http://m2.paperblog.com/i/288/2889886/albicocche-amuse-bouche-al-parmigiano-reggian-L-Dmi9lx.jpeg)
![DSCF5848 albicocche: amuse-bouche al Parmigiano Reggiano](http://m2.paperblog.com/i/288/2889886/albicocche-amuse-bouche-al-parmigiano-reggian-L-HW0gH6.jpeg)
![DSCF5843 albicocche: amuse-bouche al Parmigiano Reggiano](http://m2.paperblog.com/i/288/2889886/albicocche-amuse-bouche-al-parmigiano-reggian-L-_CWspU.jpeg)
Enoteca Rosso DiVino consiglia: ” ZEFFIRO ” Zibibbo secco Pantelleria DOP – Vinisola srl
![albicocche: amuse-bouche al Parmigiano Reggiano firma](http://m2.paperblog.com/i/288/2889886/albicocche-amuse-bouche-al-parmigiano-reggian-L-khsWHz.jpeg)
![albicocche: amuse-bouche al Parmigiano Reggiano DSCF5853](http://m2.paperblog.com/i/288/2889886/albicocche-amuse-bouche-al-parmigiano-reggian-L-IZiDLw.jpeg)
Con questa ricetta partecipo al Contest 4Cooking
“vai all’essenza, punta all’eccellenza”
organizzato dal Consorzio per il Parmigiano Reggiano #PRChef2015
![albicocche: amuse-bouche al Parmigiano Reggiano badge](http://m2.paperblog.com/i/288/2889886/albicocche-amuse-bouche-al-parmigiano-reggian-L-zpoxJ_.png)