Nella mitologia greca, Alcione era la figlia di Eolo, re dei venti. Alcione sposò Ceice, figlio di Phosphoros (in latino, Lucifero), la Stella del Mattino. Erano molto felici nella loro Trachis, e, secondo il racconto di Pseudo-Apollodoro, spesso sacrilegamente si chiamavano l’un l’altro “Zeus“ed “Hera“. Questo modo di comportarsi fece adirare Zeus, così, secondo il racconto di Ovidio, mentre Ceice era in mare per andare a consultare un oracolo, il dio lanciò un fulmine contro la sua nave.

Alcione si svegliò di soprassalto, si alzò in piedi, corse al mare, salì sullo scoglio più alto per scrutare lontano e, ad un tratto, le parve di veder galleggiare un corpo. Non ebbe dubbi: le onde le restituivano il cadavere dello sposo diletto.


“Allora l’amore li tenne legati a un solo destino e, fra le creature alate, non si sciolse il nodo coniugale: si accoppiano e diventano genitori, e per sette placidi giorni durante l’inverno Alcione cova in nidi sospesi sul mare. Allora è sicura la via del mare: Eolo trattiene i venti e ne impedisce l’uscita: distende il mare per i suoi nipoti.”
tratto da: http://www.tanogabo.it/mitologia/greca/Alcione.htm