Magazine Musica
Alessia D`Andrea: il 27 marzo 2014 e' uscito `Luna d`inverno`, il suo primo album in italiano.
Creato il 14 maggio 2014 da Pjazzanetwork“Luna d’inverno per me è come un album di fotografie. Ho sempre “visto” i miei brani mentre li scrivevo su un foglio di carta e ne tracciavo i contorni tra i tasti di un pianoforte. E come attraverso un album di fotografie si ricordano momenti diversi, in Luna d’inverno ho raccolto alcuni brani che avevo scritto in passato, aggiunto altri nuovissimi ed altri ancora presi in prestito da un caro amico come Maurizio Lauzi. I testi non spiegano mai alla lettera il significato dietro ogni canzone e questo perché mi piace lasciare molto spazio all’immaginazione di chi ascolta. Ma una volta data la chiave di lettura, come per magia, ogni parola acquista il suo senso.” (Alessia D’Andrea)
:: ACQUISTA CON ITUNES qui
Il 27 marzo è uscito “Luna d’Inverno”, il primo album in italiano di Alessia D’Andrea, che contiene anche il singolo “Blu occhi” - scritto da Maurizio Lauzi - attualmente in promozione su tutte le radio della penisola ed in salita nella classifiche radiofoniche nazionali. Contempora- neamente l’artista è ad un passo dal suo esordio negli States, all’uscita di un duetto in Sud America ed ha già pubblicato da poco un disco in Nord Europa destinato al mercato scandinavo.
:: NOTE BIOGRAFICHE
Dopo aver vinto il “Premio Mia Martini” ed il “Premio Musicultura”, nel 2004 Alessia D’Andrea “incontra” Ian Anderson dei Jethro Tull col quale incide Locomotive Breath. Da quel momento iniziano i consensi internazionali, infatti il suo singolo Time To Pray (remixato da Molella, Future Funk ed altri dj) viene licenziato in molti Paesi del mondo, tra i quali: UK, Australia, Spagna, Polonia, Norvegia, Sud Africa, Romania, Canada, Nuova Zelanda, Russia, Messico, Singapore, Repubblica Ceca, Israele, ecc. Lo stesso anno firma un contratto con la storica etichetta inglese Ministry of Sound. Dall’estate 2006 iniziano i concerti fuori dall’Italia che vedono Alessia D’Andrea esibirsi anche di fronte a 100.000 persone in diretta su radio e TV nazionali. Nel luglio del 2008 è ancora sul palco insieme ai Jethro Tull, questa volta al Pistoia Blues Festival per il loro 40° anniversario. Unica ospite del tour. Nel marzo 2009 esce il suo album “Alessia D’Andrea” che viene licenziato oltre che in Europa, anche in Canada, Cina, Hong Kong, Macau, Taiwan, ecc. e col quale sostiene la campagna “Riscriviamo il Futuro” di Save the Children. Inoltre Alessia è ospite nelle più importanti trasmissioni televisive e radiofoniche di alcuni Paesi dell’Europa dell’Est. Nei primi mesi del 2010 il suo videoclip 8 o’ clock va in rotazione su diversi canali musicali tra cui RAI Music e viene scelto anche da un programma TV in Cina, mentre il videoclip Tonight viene inserito da MTV Europe nella World Chart Express. Nella seconda metà del 2010 realizza un altro successo insieme a DJ Molella, il brano Paradise, che diventa sigla del programma radiofonico “Lo Zoo di 105” nonché una delle hit più ballate dell’estate 2010. Nell’ottobre del 2010 si esibisce come special guest durante il concerto tributo a Fabrizio De Andrè, al Teatro dell’Opera di Sofia, di fronte alle maggiori autorità nazionali. Nel 2011 esce il DVD “Live in Studio” che presenta il suo spettacolo acustico - elettrico. Nel 2012 esce Set Me Free Set Me On Fire in 3 diverse versioni (dubstep, ballad, progressive) che mostrano ancora una volta la versatilità di questa artista. È proprio attraverso questo brano che Alessia D’Andrea viene notata in Inghilterra dalla Music House di Londra che decide di diffondere il singolo in tutti i club del Regno Unito. Anche negli USA alcuni giornalisti recensiscono la sua musica portandola all’attenzione di “addetti ai lavori” con i quali firma accordi per la prossima uscita e distribuzione del suo EP in lingua inglese, destinato al mercato americano. Il 28 febbraio 2014 è uscito, per il mercato Scandinavo, il singolo I Close My Eyes in duetto con Jussi Mikkola, cantante e attore Finlandese. La produzione è tutta italiana, dell'etichetta RENILIN, e le edizioni sono Spiridom Oy e Warner Chappell Music Finland.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Jazz con Paolo Recchia Trio Domenica 28 giugno 2015 ore 22.00 Gregory's Jazz Clu...
Domenica 28 giugno il trio di Paolo Recchia sarà di scena al Gregory’s Jazz Club di Roma (Via Gregoriana 54/a). Il giovane sassofonista nato nel 1980 a Fondi,... Leggere il seguito
Da Pjazzanetwork
MUSICA -
Fare Thee Well Grateful Dead: The Last Waltz
Tutto è stato detto, tutto è stato fatto. Oppure no? È sorprendente che negli anni dieci a qualcuno riesca ancora di inventare uno spettacolo inedito. Leggere il seguito
Da Zambo
CULTURA, MUSICA -
EVENDIM – Intervista
Proseguiamo con la serie delle interviste alle band che sono state incluse nella compilation UMA 2015: oggi è il turno dei toscani Evendim. iye Intanto... Leggere il seguito
Da Iyezine
MUSICA -
VV.AA. – UMA Compilation 2015
Siamo alla seconda edizione di questa notevole iniziativa promossa dalla Underground Metal Alliance, che rappresenta una buona occasione per volgere uno... Leggere il seguito
Da Iyezine
MUSICA -
Sonia Scialanca
Degli “amici” non sempre ci si può fidare, ma quando un consiglio musicale arriva da un’eminenza grigia, un musicista che ha realmente partecipato alla... Leggere il seguito
Da Athos Enrile
CULTURA, MUSICA -
Spankers Dreaming
Il nuovo singolo del dj duo italiano Spankers è Tara Holtea feat. Spankers - Dreaming ed ha già superato le 130.000 visualizzazioni su YouTube... Leggere il seguito
Da Pjazzanetwork
MUSICA
I suoi ultimi articoli
-
"PER INCISO" É IL NUOVO SINGOLO DELLA VOCALIST E SONG WRITER VALENTINA GRAMAZIO ESTRATTO DALL
-
Francesco Diodati in concerto a Il Cantiere di Roma giovedi' 31 marzo 2016, ore 22.30.
-
Peninsula Music & Art Festival - Gallipoli, Day One, sabato 26 marzo 2016 - Lecce.
-
Peninsula Music & Art Festival - Gallipoli, Day Two, domenica 27 marzo 2016.