Magazine Per Lei
Ultimamente, è stato ripubblicato in concomitanza con l’attesa per l’uscita del terzo film della serie (il 18 luglio 2013), dopo i celebri “Il Collezionista” e “Nella morsa del ragno”, interpretati da Morgan Freeman.
La copertina di Alex Cross La memoria del Killer (edizione 2013 Longanesi) è quasi identica alla locandina del film con gli attori che interpretano i due personaggi principali: il giovane Alex Cross, interpretato da Tyler Perry, e il killer (non il Macellaio, come nel libro, ma Picasso), interpretato da Matthew Fox, celebre per la serie tv LOST.
Guardando il trailer, ci si accorge che il film è ispirato al romanzo, ma non è fedelissimo. Anzi, è molto libero. In attesa di vederlo al cinema, ecco la mia opinione positiva sul libro e come potrebbe non esserlo visto che parlo di Patterson.
Fece un piccolo inchino. «Sì, sono pazzo fino a questo punto.»
La caratteristica di Michael “Il Macellaio” Sullivan è proprio l’ironia del suo inchino a fine lavoro, oltre all’essersi guadagnato il suo nomignolo, grazie ad una duplice motivazione. La più semplice da intuire è proprio l’efferatezza dei suoi crimini, che appaiono folli e barbarici.
Nel romanzo, James Patterson dà, come sempre, al lettore la possibilità di scegliere in chi immedesimarsi, se nel buono o nel cattivo, oppure può essere entrambi, poiché lui, a capitoli alterni, narra le vicende, prima con gli occhi di Cross e poi con quelli del Killer.
Il Macellaio è un bel personaggio complesso e a tutto tondo, che mi dispiacerà non ritrovare, in maniera fedele, nel film. Anche Cross è un personaggio descritto e raccontato in maniera esaustiva, e che ho già imparato a conoscere in altri libri della saga.
Il Macellaio ha un passato, che emerge nei suoi ricordi, un presente, nel quale agisce, spinto a reiterare quel passato che non riesce a cancellare, e anche il suo futuro promette una scia sempre crescente di nefandezze e delitti, che rinnovano ed amplificano la rabbia che porta dentro di sé.
Nel passato di Cross non c’è molto, poiché di lui conosciamo già ampiamente il futuro (essendo questo romanzo un prequel nella globalità della narrazione relativa a questo personaggio, nato come 12esimo volume di una saga di romanzi polizieschi preesistenti), ma ci viene raccontato l’evento traumatico alla basa di ogni sua scelta futura.
Agghiacciante, commovente, brutale, anche amaramente ironico in alcune scene, ma soprattutto avvincente e ben calibrato in tutto per un ritmo della narrazione che non subisce rallentamenti o pause. Intrappola il lettore in una sequenza di eventi che tenderanno a confluire in un’unica direzione fino alla rivelazione finale. È un libro che si legge con entusiasmo e rinnova altrettanta passione nel volerne leggere un altro della serie. Alex Cross e le sue indagini sono, giustamente, i romanzi più venduti in America e nel mondo per la qualità e la bravura con cui sono scritti, scorrevolmente, e raccontati, con un ritmo incalzante. Alex Cross è il personaggio di un profiler in cui ci si immedesima e che colpisce per l’umanità e i valori positivi e debolmente terreni.
Il personaggio criminale del Macellaio che Patterson ci racconta in La memoria del killer è memorabile, ideato e creato per conquistare il lettore.
LA MIA VIDEO OPINIONE
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Milano capitale della moda etica e solidale dal 22 al 24 Maggio
Première italiana di “The True Cost”, documentario del regista statunitense Andrew Morgan al Fair Ethical Fashion Show, primo Salone internazionale della moda... Leggere il seguito
Da Erika Gottardi
LIFESTYLE, PER LEI -
Morgan by Spartoo
Care le mie follower,anche questa primavera/ estate 2015 sarà all'insegna di abiti comodi, dalle linee morbide,dai tessuti leggeri e sopratutto decorati con... Leggere il seguito
Da La Creativita Di Anna
PER LEI -
The 100 (seconda stagione)
Buongiorno lettori del baule! Purtroppo ho davvero pochissimo tempo oggi, perciò vi scrivo una recensione breve sulla seconda stagione di The 100. Leggere il seguito
Da Hayls
LIFESTYLE, PER LEI -
Cosa vedere al cinema – Aprile 2015
03 apr 2015 Posted by gowoman Quali sono i nuovi film al cinema che vale la pena andare a vedere fra le uscite nel mese d 'Aprile ? Eccoli qua, ce n'è... Leggere il seguito
Da Gowoman
PER LEI, DA CLASSIFICARE -
Emy propone tante allegre novità per la casa
TweetEmail TweetEmailI nuovi prodotti per la casa di Emy, pensati per grandi e piccini, sono all’insegna dell’allegria e ci regalano un sorriso per vivere megli... Leggere il seguito
Da Saporinews
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI -
Tumore: meglio tardi che mai il metodo di bella riconosciuto valido
Quanti di noi hanno sentito parlare del metodo di Bella. Quante parole sono state spese e, soprattutto, quanti malati hanno sofferto, quanti sono morti? Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
Black Friday: offerte profumate
Il Black Friday è uno degli eventi più attesi dell'anno per chi ama fare shopping e risparmiare. Questo peri Leggere il seguito
Da Nicolasit
PER LEI
I suoi ultimi articoli
-
L'amore nelle commedie: Aspirante vedovo e L'amore in valigia ?
-
IL DIARIO DI MR. DARCY di Amanda Grange: il racconto della famosa storia d’amore dal punto di vista del protagonista maschile.
-
Leggereditore: come prepararsi per le novità editoriali dl 24 ottobre
-
Passione pericolosa di Lisa Marie Rice