alici fritte al sughetto di pomodoro
Da Great
L’amore dei greci per i pesci non è roba recente. Pure gli antichi li mangiavano con gusto. Ecco una storiella che lo testimonia. Vera o falsa, cosa importa?
L’allievo di Socrate, Aristippo, cui i pesci piacevano molto, è stato redarguito un giorno da Platone perché ne aveva comprati tanti. Gli rispose quindi che li aveva pagati soltanto 2 oboli (piccola moneta) e Platone gli rispose che per una cifra così irrisoria li avrebbe comprati anche lui. Dunquqe, Platone – rispose Aristippo, non sono io che sono un divoratore di pesci, sei tu che sei un taccagno!
Pochi o tanti, questa ricetta va bene comunque.Diliscare quante alici se ne vogliono, lavarle e asciugarle. Infarinarle e friggerle in abbondante olio di arachidi bollente. Toglierle dalla padella e metterle su carta assorbente.Preparare un sughetto con qualche pomodoro tagliato a dadini, aglio tritato quanto se ne vuole, peperoncino piccante tritato, sale, origano e olio evo. Mettere tutto in una padella e cuocere per un quarto d’ora circa a fuoco basso.Versare sulle alici e gustare. ![alici fritte al sughetto di pomodoro alici fritte al sughetto di pomodoro](//m2.paperblog.com/i/180/1803662/alici-fritte-al-sughetto-di-pomodoro-L-SyB08h.jpeg)
Potrebbero interessarti anche :