Magazine Salute e Benessere

Allenamento per migliorare l’abilità

Creato il 22 aprile 2013 da Marco Caggiati

Allenamento per migliorare l’abilità

 

Il focus mentale di chi si dedica all’allenamento, soprattutto per diletto, è spesso direzionato verso obiettivi come la riduzione del grasso o dell’acqua in eccesso, il miglioramento della resistenza, della massa muscolare o il tono dei muscoli addominali. In pochi però si chiedono quanto sia importante acquisire delle “abilità motorie specializzate” nella vita di tutti i giorni  per garantirsi un duraturo stato di buona salute.

Le abilità motorie specializzate sono degli schemi motori specifici che il cervello recluta per rispondere a diverse necessità motorie. Più è ampio il bagaglio motorio di un individuo e meno facilmente si può trovare in difficoltà nella vita di tutti giorni.

C’è una zona nel nostro cervello, chiamata corteccia motoria, da dove partono gli input nervosi verso la muscolatura scheletrica per generare i movimenti che ci servono (correre, scrivere, saltare, mangiare ecc.).

Essere “destri” ovvero avere destrezza (abilità) ti permette di trovarti a tuo agio in più situazioni motorie rispetto ad una persona poco abile…

Essere “destri” non è importante solo in ambito sportivo ma lo diventa anche quando meno ce lo aspettiamo, quando una situazione imprevista ci obbliga a rispondere con destrezza , come, per esempio, quando, per strada, devi attraversare velocemente o oppure ti si pone davanti un ostacolo.

Le reazioni del tuo cervello all’imprevisto possono essere diverse in base al tuo livello di destrezza (esperienze motorie) e possono spaziare agli antipodi causando una caduta rovinosa oppure salvandoti in extremis con un movimento repentino del corpo….

Il confine fra farsi male e “scamparla” corre tutto sui tuoi engrammi motori……

:-)
Ora immagino tu voglia sapere cos’è un Engramma vero…??
:-D
Ti accontento subito
;-)
.

Un Engramma è una traccia permanente impressa nel cervello e funziona come una “file” stivato nel tuo PC… Ogni volta che hai bisogno di quel file non devi fa altro che “cliccare” e aprirlo…, senza nemmeno prenderti la briga di usare il Mouse…, devi solo pensarlo……..

:-)

La tua corteccia cerebrale è piena di engrammi…, o meglio è ricca di engrammi quanto le tue esperienze motorie lo sono state e lo saranno in futuro… Maggiore è il bagaglio motorio di un individuo e maggiore sarà la sua “biblioteca” di engrammi… Aver acquisito molti engrammi significa essere “destri”, averne pochi… essere “maldestri”……

:-)
.

Vuoi un esempio di engramma per capire ancora meglio…?

:-)

Prendi il gesto della pedalata su una biciletta, della pattinata o di una battuta con la palla da pallavolo……, sono tutti engrammi! Nessuno nasce con la capacità intrinseca per riuscire a riprodurre questi schemi motori…., ma, con l’allenamento dopo una serie di esecuzioni il processo d’apprendimento arriva al suo compimento. Una volta registrato l’engramma…., può essere richiamato per sempre tutte le volte che vorrai…

E’ come andare in bicicletta…, una volta imparato puoi anche non cavalcare la bicicletta per anni…, ma quando arriverà di nuovo “il momento”, dopo qualche pedalata “imbarazzata”, filerai via liscio come quando eri un bambino….!!

:-D
:-D

A te spetta quindi l’onore e l’onere di riempire di engrammi la tua vita…. Ho visto decine di persone in vita mia farsi del male perché erano goffe e maldestre perché, invece di esercitarsi e di “giocare” con il proprio corpo ed insegnargli più cose possibili (come si dovrebbe fare con i bambini..), hanno preferito “grattarsi le dita dei piedi sul divano”……

:-)
..

Più movimenti/engrammi impari e più abile diventi…. Ti piacerebbe sapere quali sono i migliori engrammi che dovresti acquisire……? Mi spiace deluderti…, ma non ne esistono di “migliori” o “peggiori”…….., sta a te sperimentarne il più possibile…. impara a fare “girare le tre palle”,  fare la verticale sulle mani, arrampicarti su una pianta, fare una capovolta, usare lo snowboard, gli sci, lo skateboard, la moto….!!! Decidi tu……..

:-D

Ti do solo un consiglio…., inizia dalle cose facili e vai in progressione………, niente back flip sugli sci se freni ancora a “spazzaneve”… Giusto per intenderci…..

:-D

E tu quanti engrammi hai inciso nella tua corteccia motoria? Quanto è ampia la tua area di comfort motorio? Ti senti al sicuro..?

Per oggi è tutto, ciao a presto!

P.s. a proposito di engrammi e di area di confort motorio…., sono tutte cose che tratterò al mio nuovo corso dal vivo CreAttività  Sempre Fitness

;-)

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :