La primavera è il periodo delle allergie che colpiscono sia l’uomo che gli animali.
Non tutti sanno però i cani e gatti possono essere allergici gli uni agli altri, o persino a noi umani.
Secondo Raelynn Farnsworth, del College of Veterinary Medicine della Washington State University, è raro, ma i gatti possono essere allergici al pelo o ai frammenti di pelle dispersi dai cani e degli umani, e viceversa.
Nei gatti i sintomi dell’allergia osservati sono dermatiti miliari, caratterizzate dalla comparsa di vescichette simili a grani di miglio e mancanza di pelo, localizzate di norma attorno alla testa e al collo dell’animale.
Nei cani invece si osservano l’infiammazione della pelle, prurito, starnuti e naso gocciolante.
Qualora comparissero tali sintomi nei vostri amati animali domestici, tranquillizzatevi, la separazione non è necessaria.
Infatti, se un animale è allergico all’uomo lo è anche ad altri allergeni. Il veterinario potrà curarlo con farmaci che, contenendo piccole quantità dell’allergene, abitueranno l’organismo del paziente a ignorarlo.
(http://www.nationalgeographic.it)