Aloe vera benefici

Creato il 15 dicembre 2011 da Chiaramarina

se ti piace condividilo...

I benefici dell’Aloe Vera

L’Aloe ha numerose proprietà e viene, infatti, impiegata in molti prodotti
nutraceutici, sotto varie forme. Per prodotti nutraceutici si intendono tutti
quei rimedi composti da alimenti funzionali, cioè alimenti che hanno un
potere curativo e che possono essere dunque considerati dei farmacoalimenti.
C’è da dire che la parte effettivamente curativa della pianta è il suo succo,
che va estratto e poi lavorato e stabilizzato nei tempi giusti, altrimenti si
rischia di perdere la maggior parte del suo benefico scopo.
Passiamo in rassegna quelli che vengono riconosciuti come effetti positivi
sulla salute di questa pianta.
Per quanto concerne il sistema gastro-intestinale, l’Aloe può essere
utilizzata come sostanza regolatrice dell’equilibrio dell’intestino poiché ha
un’azione purificatrice. Attenua il bruciore dello stomaco e facilita la
digestione.
A livello cutaneo essa è molto utile per facilitare la rigenerazione del
tessuto, in seguito a lacerazioni, ferite, piccole ustioni grazie alla capacità di
nutrire la pelle. Ha un forte effetto idratante e lenitivo, si dimostra d’aiuto
anche nel settore dell’estetica per combattere la formazione delle rughe, e
può essere considerata allora un potenziale anti-aging che aumenta la
produzione di collagene.
L’Aloe può avere un effetto stimolante positivo sul sistema immunitario.
Inoltre ha proprietà antibatteriche e antimicotiche, nonché antinfiammatorie
e viene quindi impiegata per contrastare i fastidi collegati a tendiniti, strappi
muscolari e contusioni.
Prima abbiamo accennato alle varie forme di prodotti dove possiamo
trovare la presenza dell’Aloe. La pianta, o meglio l’estratto del suo
importante succo, può essere alla base di molti tipi di prodotti come creme,
cosmetici, bevande e integratori.
Il vero potere dell’Aloe sta nella ricchezza in contenuto che questo gel, che
è poi la parte utilizzata come rimedio, ha di mucopolisaccaridi e in
particolare dello zucchero Acemannano.
Insomma, affidandosi a nutraceutici di qualità possiamo aiutare l’organismo
in difficoltà e prenderci cura del nostro benessere quotidiano, in modo
decisamente naturale.
Nutrirsi con alimenti funzionali potrebbe diventare una buona abitudine per
ridurre i rischi correlati a determinate patologie e anche per migliorare
alcune funzioni biologiche del corpo umano.
L’Aloe, come tutti gli alimenti adattogeni, cioè in grado di migliorare la
resistenza dell’organismo a vari tipi di stress, ha una grande proprietà
riequilibrante che può essere considerata la sua principale qualità.
Cercare di mantenere l’equilibrio, intervenire per ripristinarlo, seguendo
stimolanti percorsi naturali.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Curarsi con il cibo: le 10 regole dell'immunonutrizione

    Quali cibi possono aiutarci a rinforzare il nostro sistema immunitario e quindi a prevenire le malattie? È quanto indaga l'”immunonutrizione”, una scienza che... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Lo stress riduce la fertilità delle donne

    Lo stress può ridurre la fertilità delle donne. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani (Ohio State University... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Mindfulness per dormire meglio

    Incubi, sonno leggero, tachicardia, pensieri ricorrenti, loop mentali… Aiuto, come fare a prender sonno se si è immersi nello stress? Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Slowsleep
    SALUTE E BENESSERE
  • Herpes rimedi naturali

    cureHerpes: rafforziamo il sistema immunitario per prevenirlo, oppure cerchiamo di fermare i sintomi se la lesione è già comparsa, grazie ai rimedi naturali. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Guida della Nonna alle cure naturali per la gengivite

    La gengivite è una infiammazione delle gengive derivante da un'infezione. Se le vostre gengive sono arrossate o di colore bluastro, se sono gonfie, dolorose e... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Inonno
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE