Magazine Informazione regionale

Amarelli, un milione di scatolette vendute

Creato il 07 giugno 2014 da Makinsud

Un milione di scatole di liquirizia ogni anno in partenza da Rossano – comune in provincia di Cosenza – e destinate ai mercati di tutto il mondo: un ottimo traguardo per un’azienda come la Amarelli che, pur operando in un territorio non propriamente a vocazione imprenditoriale come la Calabria, è riuscita negli anni a consolidare il proprio marchio e a far conoscere in tutto il mondo la qualità della liquirizia calabrese pura ed autoctona in contrapposizione alla maggior parte degli altri prodotti dolciari del settore che, invece, vengono prodotti esclusivamente con semplice aroma di liquirizia. La differenza di gusto, consistenza e qualità è, ovviamente, notevole ed è per questo che i prodotti Amarelli hanno raggiunto il prestigioso traguardo di un milione di scatolette vendute all’anno e tale crescita non sembra destinata a fermarsi.

amarelli

Oltre alla produzione della liquirizia, il brand Amarelli è conosciuto anche per il Museo Storico della Liquirizia, il secondo museo aziendale italiano dopo quello della Ferrari, che risulta essere la prima proposta tra i musei calabresi per il portale web TripAdvisor: uno spazio dedicato alla liquirizia e alla cultura della sua produzione che da sempre ha accompagnato la famiglia Amarelli. Il successo esponenziale di Amarelli è, dunque, un riuscito mix di diverse componenti: strategia di marketing, attenzione al cliente, qualità dei prodotti, coerenza tra tradizione, presente e futuro che rende il marchio ed i prodotti perfettamente riconoscibili, al punto  che in tutto il mondo Amarelli vuol dire liquirizia e Rossano è conosciuta proprio come la patria della liquirizia di qualità.

Questi elementi fanno sì che Amarelli sia ben inserita anche nel panorama internazionale e che partecipi a diverse rassegne di prestigio come, ad esempio, Cibus 2014, il salone internazionale dell’alimentazione: la vocazione internazionale è, poi, la risultante di un’importante sinergia tra Amarelli e Eataly che ha permesso di garantire la commercializzazione dei prodotti Amarelli nelle principali città del mondo in cui è possibile trovare un punto vendita Eataly: da Tokyo a San Paolo del Brasile, da Istanbul a Chicago.

Alla luce di tutto questo, il traguardo raggiunto di un milione di scatolette di liquirizia vendute non può che essere per Amarelli solo un punto di partenza e non di certo un punto di arrivo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :