![Ampeleia i vigneti Ampeleia i vigneti](http://m2.paperblog.com/i/53/533954/ampeleia-tuffo-goloso-nellalta-maremma-ovvero-L-cecMo1.jpeg)
![grappolo d'uva grappolo d'uva](http://m2.paperblog.com/i/53/533954/ampeleia-tuffo-goloso-nellalta-maremma-ovvero-L-KYB3Nh.jpeg)
![bicchiere di vino bicchiere di vino](http://m2.paperblog.com/i/53/533954/ampeleia-tuffo-goloso-nellalta-maremma-ovvero-L-wJQRKB.jpeg)
Grintoso, sensuale, appassionato, il rosso è tra i colori più gettonati di stagione. Indossato e nel bicchiere. Per chi è stanco dei soliti cliché ed è alla ricerca di un sapore nuovo, la tappa estiva ideale è la Cantina Ampeleia di Roccatederighi, frazione di Roccastrada (Gr).
Una vacanza o un breve tuffo goloso nell’Alta Maremma seguendo, nel vero senso della parola, il fil rouge di Ampeleia e Kepos, i due vini simbolo della Cantina. Un assaggio di Kepos (Igt Maremma di Toscana prodotto dai vitigni Grenache, Mourvedre, Carignano, Marselan e Alicante), rosso rubino trasparente, e di Ampeleia (Igt Maremma Toscana composto da Cabernet franc al 50%, Sangiovese al 20% e il restante 30% da 5 varietà del bacino mediterraneo), vino ricco di personalità e carattere, regala una sensazione di freschezza speziata e di frutti bosco ampliata dalla leggera brezza marina che lambisce le colline della zona di Grosseto.
Simona Spinelli, l’enologo Marco e Leonardo, saranno ben lieti di farvi visitare l’azienda.
Ampeleia Roccatederighi di Roccastrada (Gr) T. 0564 567155 www.ampeleia.it