Naturalmente attraverso un'approfondita ricerca di mercato potremo avere molte informazioni su quale paese sia più adatto a "ricevere" la nostra offerta, certo è che le ricerche di mercato hanno bisogno di tempo ed i costi non sono sempre alla portata di tutti.
La soluzione per chi volesse vendere all'estero attraverso internet è quella di utilizzare lo strumento Gratuito di Google: Google Global Market Finder . Questo strumento non potrà sostituire una ricerca di mercato approfondita, ma ti potrà dare delle indicazioni utili su quali paesi sia più "conveniente" investire del budget, in adwords, per promuovere i propri prodotti.
Scopriamo lo strumento:
1) Se ad esempio vuoi capire se c'è domanda relativa al tuo prodotto, devi solo inserire la KW di interesse, specificare lingua e paese, e scegliere in queli mercati vuoi estendere la ricerca G20, Europa Asia o tutto il mondo.
![Google Global Market Finder Google Global Market Finder](http://m2.paperblog.com/i/186/1864902/analisi-delle-opportunita-di-mercato-adwords-L-hydi5L.jpeg)
Google Global Market Finder
![Opportunità di investimento Adwords Opportunità di investimento Adwords](http://m2.paperblog.com/i/186/1864902/analisi-delle-opportunita-di-mercato-adwords-L-aBNJx7.jpeg)
Opportunità di Investimento
Ed ecco a voi una mappa di posizionamento per rappresentare i dati sopra esposti:![Analisi delle Opportunità Adwords Analisi delle Opportunità Adwords](http://m2.paperblog.com/i/186/1864902/analisi-delle-opportunita-di-mercato-adwords-L-Xh5Gr5.jpeg)
Analisi delle Opportunità Adwords - www.webmarketingidea.com
Il quadrante in alto a DX è quello Obiettivo, dove il cpc è basso e le ricerche (domanda di mercato) sono alte. Come possiamo vedere Italie e Spagna sono sicuramente paesi su cui effettuare delle campagne di test con adwords, come anche Francia, paesi Bassi e Regno unito.Questa veloce analisi non può essere sufficiente per giustificare un investimento ingente in un paese, ma è sicuramente un buon inizio.
Se hai trovato utile questo Post Condividilo :)!Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook