Magazine Cucina

|⇨ Anatra ed arance

Da Piac3r
arance

In Italia le regioni che producono la maggior quantità di arance sono la Sicilia e la Calabria. Infatti questo agrume preferisce per la crescita un clima mite e non sopporta temperature che scendono sotto i 5 gradi.


Attualmente si conoscono circa 400 varietà di arance. In Italia la più famosa è l’Arancia Rossa di Sicilia alla quale è stato riconosciuto il marchio Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.).

Dell’arancia viene impiegata anche la buccia, con la quale si producono canditi, liquori ed altre bevande. Con la polpa invece si producono squisite marmellate.

La famosa ricetta dell’ Anatra all’arancia è da attribuirsi a Caterina De’ Medici che la portò in Francia quando divenne sposa di Enrico II.

La combinazione dell’arancio con il mandarino (tramite la tecnica dell’innesto) ha portato alla formazione di un ibrido conosciuto con il nome di mandarancio. Grazie al suo alto contenuto di vitamina C, 100 grammi di arancia (contenuto 50 mg) sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C di una persona adulta.

Il succo di arancia viene spesso utilizzato in cucina per aromatizzare e sgrassare piatti a base di carne e pesce.

Ingredienti per 4 persone:

– 1 anatra
– 3 arance
– 10 zollette zucchero
– 1 bicchierino aceto di vino
– 1 bicchierino curacao

Procedimento:

Pulite l’anatra e arrostitela finché non sia dorata. Quando è cotta toglietela dalla teglia e nel suo sugo di cottura versateci il succo di una arancia; lasciate bollire e poi tenete la salsina in caldo. A parte mettete le zollette di zucchero e un bicchierino d’aceto in un tegame e fate colorire sul fuoco; unite il sugo dell’arrosto, il succo di due arance e lasciate cuocere per 45 minuti. Salate, pepate e saporite con pezzetti di scorza di arancia, che avrete scottato in acqua bollente, e il bicchierino di curacao. Lasciate scaldare il tutto. Mettete l’anatra a pezzi in un piatto, guarnite con spicchi di arance e sopra versate la salsa.

Condividi su WhatsApp

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines