Magazine Cultura

ANCELLA READ ALONG: Il Regolamento

Creato il 18 luglio 2015 da Anncleire @anncleire

Vi sono mancata? È dal Circus Read Along che non mettevo in piedi una lettura di gruppo in stile Please Another Book, ma devo dire che ci sono stati appelli da più fronti e richieste, nonché l’idea di collaborare ancora una volta con Lorena di Petrichor.  

Il Read Along è una lettura di gruppo, in cui una volta scelto il libro, lo si legge insieme, in una cadenza prefissata, solitamente una settimana, con discussioni settimanali. Quello che mi piace dei miei RA è che cerco la vostra partecipazione attiva, i vostri commenti tramite piattaforme social, con l’uso di un hashtag che di volta in volta richiami la lettura in corso. Se volete farvi un’idea, sul blog, alla voce Read Along, trovate linkati tutti i precedenti.

Ho perso, con il tempo e con gli impegni, quel senso di comunità che avevo creato alle origini, e mi manca immensamente, ecco perché sono qui a riproporre una nuova lettura, spinta anche dal sostegno della mia mitica collega. Credo che sia fondamentale, non solo leggere, ma anche discutere attivamente di cosa si leggere, capire, analizzare, approcciarsi alla lettura in maniera critica. Che si leggere è un hobby e un passatempo, ma è un passatempo intellettuale, che investe l’uso del cervello e della ragione e non può e non deve, essere passivo. Come dico sempre io non sono nessuno, e non intendo insegnare niente  a nessuno, ma mi è sempre capitato di riflettere su cose a cui da sola non mi sarei mai approcciata. Credo quindi che la lettura comunitaria sia un di più, un must da non sottovalutare. Ho sempre pensato ai miei RA come un club del libro, non come un Gruppo di Lettura, ma una Lettura di Gruppo, spostando l’attenzione sui lettori, sui partecipanti, su coloro che attivamente, si mettono in gioco, per ottenere un gruppo coeso, in cui lo scambio sia efficace a tutti i livelli. Se sono qui lo devo quindi a tutti i vecchi partecipanti, a tutti quelli che hanno partecipato nelle edizioni precedenti, ma soprattutto a  Lorena, che mi sprona con una costanza e un affetto che non mi sarei mai immaginata. Le voglio un mondo di bene.

Ma non siete qui per leggere le mie CIARLE lo so, lo so, quindi è con molto affetto e un pizzico di orgoglio che vi presento l’:

ANCELLA READ ALONG

image

Prima di passare a qualunque altra cosa voglio ringraziare immensamente la mia straordinaria collega @Ilovereading_ del blog Petrichor che questa volta ha ideato il banner. Ormai non ho bisogno di dire niente, lei prende, parte e ha creato una meraviglia senza che io aprissi bocca. Non so cosa abbia fatto per meritarmi una AMICA E COLLEGA COSI’ MERAVIGLIOSA. Io volevo farmelo da sola il banner, per non stare a romperle le scatole, ma lei mi ha stupito, come sempre, e io… non ho più parole per esprimerle la mia gratitudine.

IL LIBRO

Anche questa volta il libro l’ho scelto io, d’accordo con Lorena,  con un po’ di prepotenza ed egoismo, perché è uno di quelli che giace da tempo immemore nella mia TBR list, e colgo un po’ di libertà da impegni per prenderlo finalmente in mano! Sto parlando de IL RACCONTO DELL’ANCELLA di Margaret Atwood, in italiano per Mondadori, e in inglese The Handmaid’s Tale.

image

La Trama:

In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un dovere da compiere nella neonata Repubblica di Galaad: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette ancelle, le uniche donne che, dopo la catastrofe, sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo Stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione. Comparso per la prima volta in Italia negli anni Ottanta, il romanzo della Atwood conserva tutt’oggi la sua attualità. Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c’è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionalizzati, fonda la sua legge brutale sull’intreccio tra sessualità e politica.

Le iscrizioni ufficiali scadono il 22 LUGLIO, ma se qualcuno si vuole unire in corso d’opera non verrà di certo fermato da me. :D Anzi chiunque è ben accetto e più ne siamo meglio è. Ancora non ho deciso in che lingua leggerlo, probabilmente in inglese, ma non so. Fatemi sapere in che lingua intendete leggerlo voi.

 

COME ISCRIVERSI

Aderendo o all’evento su Goodreads:  https://www.goodreads.com/event/show/967807-ancella-read-along

O all’evento sulla mia pagina FBhttps://www.facebook.com/events/1625403621046988/

Potete invitare chi volete, sono ben accetti tutti. Più siamo meglio è! Diciamo che comunque generalmente faccio fede a Goodreads.

COME SI SVOLGERA’ IL RA

Un bel Read Along di tre settimane. Il libro è composto da 15 parti e questa la divisione a cui sono giunta! Preparatevi che ho in serbo alcune sorpresine… insomma ci divertiremo!

 

- Prima Settimana dal 23 al 29 luglio : Dalla parte 1 alla parte 5

- Seconda Settimana dal 30 luglio al 5 agosto : Dalla parte 6 alla parte 10

- Terza Settimana dal 6 al 12 agosto: Terza parte: Dalla parte 11 alla parte 15

Anche per questo nuovo mese, il giorno del post riassuntivo è il GIOVEDI’. Questo per tutta una serie di motivi, che riguardano i miei impegni e questioni organizzative! XD

LE REGOLE

Durante la lettura che comincerà il 23 luglio, (così abbiamo una settimana per finire i capitoli) potrete commentare i vostri pensieri, citare le vostre frasi preferite in diversi modi:

Sulla mia pagina FB

- Su Goodreads

- Su Twitter

Su Twitter e sulla pagina FB potete usare hashtag #LEAncRA. Noterete un cambio di lettere, LE sta per LETTURE EPICHE, infatti io e Lorena abbiamo aperto un gruppo facebook che si chiama appunto Letture Epiche e che vorremo usare per questo RA in parallelo con gli altri social. Se volete unirvi siete i ben accetti.

I commenti e le frasi citate saranno da me raccolte e riunite nel post riassuntivo che pubblicherò:

- 30 luglio

- 6 agosto

- 13 agosto

Visto che con il “Leonardo Read Along” è stata utilissima credo che utilizzerò anche questa volta la Tag Board per tenere dietro a tutti i commenti, basta che usate l’hashtag #LEAncRA. Meno fatica per tutti!

LA PROMOZIONE

Ultima regola vorrei  che inseriste nei vostri blog il banner del Read Along per far sapere a tutti della vostra partecipazione all’iniziativa.

image

http://i233.photobucket.com/albums/ee228/ShayaRose/LEAncRAdefbannerino.png ” border=“0” alt=“ photo Lettersbannerino-1.png”/></a></center>

Se non siete blogger potete aggiungere lo stesso codice che trovare qui sopra alla vostra pagina GR come status durante la lettura o direttamente sulla recensione. Come sempre attenzione alle virgolette, se vi creano problemi cancellate, devono essere dritte non corsive.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :