
La situazione dell’ordine pubblico però precipita quando si forma l’anonima piccolini; ciò capita quando arriva in casa il cuginetto Youssef, di anni tre. Costui sembra ripercorrere le gesta del cugino Hassin, sul quale ho speso tempo e parole, in particolare negli scritti del 2009. La banda è composta da Kenza, Noa, Hanin, Youssef e Blanca. Ma gli effetti nefasti sulla pace domestica si diffondono presto a tutti, adulti e piccini. Chi appiccia l’incendio di solito è Youssef, seguito a ruota dagli altri, lo schema tipo è qualcosa del tipo: Youssef picchia Kenza, Blanca interviene in sua difesa e se ne prende uno da Youssef, quindi Blanca ne ficca due a Youssef per vendetta; arriva Hassin che picchia il cugino Youssef per difendere anche lui la più piccola, quindi giunge Fehdi che picchia Hassin,nel quadro di un conflitto a bassa intensità che è praticamente permanente; nel frattempo Kenza piange, Noa e Hanin urlano, così, tanto per vedere l’effetto che fa. Di solito devono intervenire almeno tre adulti (fra italiani e tunisini) per riportare la calma, tra urla e qualche schiaffone, forma educativa sulla quale qui non si lesina. Va però detto che con la stessa facilità con cui in famiglia possono volare schiaffoni (ma Hassin ne intercetta da solo almeno il 92-93%) c’è qui una grande tenerezza nei confronti dei bambini, molto più che da noi. Non a caso,ad esempio, le mie figlie adorano entrambe Nabil, padre di 4 dei 7 residenti fissi. Al nostro arrivo all’aeroporto Blanca lo ha abbracciato come non ha fatto con nessuno; Noa se lo è studiato per qualche giorno, ora gli va incontro con le braccia in alto, gridando “Bilil!”Quando andiamo al mare con bambini della famiglia (e\o cugini, amici, ecc), la partenza è preceduta da un briefing di minacce e raccomandazioni da parte degli adulti nei confronti dei bambini. Manco a dirlo, è Hassin l’obiettivo principe delle parole dei grandi. Per strada, le regole italiane sulla portata massima di persone su di una macchina sono qui completamente ignorate, sia dai tunisini che dagli italiani.