La stagione invernale oltre ad essere fredda per il clima pare risultare fredda anche per i titoli a disposizione, quindi per quanto mi riguarda, l’attesa per questa stagione si è ridotta a poche opera e una tra queste è proprio Another (アナザー).
Sono sempre stato attento sulle notizie riguardo Another, e spero che alla fine non sia una grossa delusione.
Per chi non lo sapesse Another è tratto da una novel horror di Ayatsuji Yuki ma invece di continuare con questi piccoli dettagli iniziamo a dire cosa c’è di succoso in questo “Another” anime… scusatemi ma non sono riuscito a trattenermi nel dirlo…
Data di inizio
La data di inizio è già stata annunciata da tempo ed è il 9 Gennaio 2012 su KNB, ma sarà trasmesso anche su KBS, TV Saitama, tvk, Tokyo MX, Sun Television e Chiba Television.
Episodi previsti
Notizie non ufficiali parlano di 12 episodi. Troppo pochi? Troppi? Beh sono gli episodi classici di una stagione, meglio 12 episodi intensi che 26 scialbi.
Introduzione
La storia è ambientata in una scuola media durante la primavera del 1998. Qui Sakakibara Kōichi si è appena trasferito e subito si accorge di una strana atmosfera di paura all’interno della classe, in particolare c’è una strana ragazza di nome Misaki Mei che indossa una benda in un occhio e che sta sempre da sola. Che sia in qualche modo legata a uno strano fatto accaduto in questa scuola 26 anni prima?
A quel tempo una ragazza di nome Misaki, una studente modello, morì improvvisamente e i compagni di classi decisero di tenerla come se fosse ancora viva fino al diploma. Che sia la stessa persona?
La differenza di anni lo escluderebbe… ma…
Staff
- Regia: Mizushima Tsutomu (Blood-C, XXXHOLiC)
- Composizione serie: Higaki Ryō
- Script: Higaki Ryō
- Creatore originale della storia: Ayatsuji Yukito
- Character design originale: Ito Noizi (Haruhi Suzumiya, Shakugan no Shana)
- Character Design: Ishii Yuriko (Persona –trinity soul-)
- Direttore Artistico: Hirayanagi Satoru
Cast
- Sakakibara Kōichi: Abe Atsushi (Tōma di Toaru Majutsu no Index, Mashiro diBakuman)
- Misaki Mei: Takamori Natsumi
- Sakuragi Yukari: Nonaka Ai (IFuko di Clannad, Kafuka di Sayonara Zetsubō Sensei, Konoe di Negima!?)
- Tatsuji: Hirata Hiroaki (Sanji di One Piece)
- Mochizuki: Yamamoto Kazutomi
- Akazawa Izumi: Yonezawa Madoka (Ui di Kei-on)
- Reiko: Sakakibara Naoko
- Tenshigahara: Maeno Tomoaki (Tōru di Ga-rei Zero, Nagato di Naruto: Shippuden)
Sigla Opening ed ending
- Opening: “Kyōmu Densen” (凶夢伝染, incubo contagioso, o qualcosa del genere) di Ali Project
- Ending: “Anamnesis” di Annabel
Video Promo
Mi raccomando, come dice Misaki: è meglio che fai attenzione, perché potrebbe essere già iniziato:
Ver. 1:
Ver. 2:
Considerazioni finali
Prima di passare a dire cosa ne penso, ci terrei ad aggiungere un piccolo particolare, il nome Mei (il nome della protagonista, Misaki Mei per l’appunto) è scritto con il kanji 鳴 che significa grido, urlo, strillo, come dice lei, mei come himei (悲鳴) che significa urlo di paura, di disperazione. Il nome è già un indizio.
Passiamo a dire qualcosa sulle mie impressioni
Il disegno del character design non mi ha esaltato particolarmente, però la colonna sonora di sottofondo mi è sembrata perfetta per il genere, ma sappiamo tutti che il forte di questo genere di anime è la storia e le atmosfere create, e da questo punto sembra non tradire le aspettative. Misaki è tetra come mi aspettavo.
Il secondo video da molti dettagli sulla trama, non ho afferrato a pieno il dialogo ma ho come l’impressione che lui sia l’unico a vedere questa ragazza, la scena del banco dove è seduta lei che ha i segni del tempo è quello che più me lo fa pensare, inoltre gli altri parlano con lui ma nessuno pare fare caso a lei. Quindi probabile che lei sia un fantasma della Misaki Mei morta nel passato.
Che altro dire se non salutarvi allo stesso modo di Misaki? Jaa ne!! (A presto!!)
Post correlati:
- Another: IMPRESSIONI
- Note finali sugli anime invernali
- Gli anime della stagione invernale