Magazine Cultura

Anteprima: "Cenerontola, principessa all'arrembaggio" di Davide Nonino

Creato il 14 settembre 2011 da Lauragiussani
Cari lettori, buone nuove! E' previsto per fine mese l'arrivo di un romanzo insolito e curioso, destinato a rivoluzionare per sempre la classica concenzione della Principessa delle fiabe. Parlo del romanzo "Cenerontola, principessa all'arrembaggio" di Davide Nonino, pubblicato dalla casa editrice Il ciliegio. Il libro d'esordio dell'autore italiano si concentra sulla spericolata avventura della prima principessa con le curve a mettere un piedino nel mondo delle fiabe. Non aspettatevi quindi la solita principessa tutta cicì e cocò... Cenerontola affronta la vita con la sua taglia XXL e il suo sorriso, mica con una scarpetta di cristallo (nella quale - peraltro - non infilerebbe mai il piede!).
Con le sue premesse, Cenerontola mi ha di fatto conquistata. La bambina che adorava le fiabe è cresciuta, ma l'adulta che ha preso il suo posto si ritrova spesso a sognare di tornare bambina.  L'idea di una principessa come mai ce ne sono state prima d'ora non può che incuriosirmi, e parecchio. Cosa vorrei che mi regalasse questo libro? Un pomeriggio squisitamente piacevole e ricco di sorrisi.
Che dite, il mio desiderio si avvererà? Beh, dato che né io né la qui presente Cenerontola possediamo il dono della preveggenza... Temo vi toccherà proprio aspettare la recensione!
Titolo: Cenerontola, principessa all'arrembaggioAutore: Davide NoninoIllustrazioni: Simona Meisser Editore: Il CiliegioData uscita: 26 settembre 2011Pagine: 125Prezzo: 13,00 euro
C'era una volta una principessa... e il suo nome era Cenerontola. Si, proprio con la "o" in mezzo. E per questo non era né alta né bionda, né bella né magra e non aveva neppure gli occhi azzurri.Le principesse non devono essere per forza come ce le immaginiamo da sempre o moderne eroine combattive da cartone in tre dimensioni. Dietro una principessa c'è prima di uttto una donna "normale" che, come Cenerontola, può vivere in un castello in affitto, sognare un'occasione per cambiare le cose e magari, con l'aiuto di chi si fa contagiare dalla sua passione, riuscire nella più rocambolesca delle imprese.

Davide Nonino racconta in un libro-fiaba per grandi e piccini l'avventura di Cenerontola, nata da un gioco di parole, accompagnata da una galassia di personaggi spericolati e supportata da una pagina Facebook che ha raccolto migliaia di persone all'idea di una vita dalla lettera diversa.Quella di Cenerontola è un'avventura scritta per i bambini che vogliono sognare con gli occhi all'insù e per gli adulti curiosi che nei riflessi di una storia vogliono sorridere alla luce della fantasia.
L'introduzione del libro è firmata da Claudia De Lillo, alias Elasti in rete, giornalista e mamma blogger fra le più storiche ed apprezzate della rete italiana (www.nonsolomamma.com), negli ultimi tre anni il suo blog è stato letto da oltre quattro milioni di persone.Come le precedenti pubblicazioni di Davide Nonino, anche Cenerontola, principessa all'arrembaggio, supporta la Fondazione Francesca Rava NPH Italia devolvendo il 1'% dei proventi del libro per aiutare i bimbi di Haiti in difficoltà.
Il booktrailer - veramente ben fatto - passa in rassegna le più note principesse delle fiabe, lungo un percorso temporale che vi condurrà dritti a lei, Cenerontola, la principessa con le forme!
1937 - Biancaneve, la principessa avvelenata1950 - Cenerentola, la principessa senza scarpina1959 - Aurora, la principessa dormigliona1989 - Ariel, la principessa in fondo al mar1991 - Belle, la principessa con la Bestia1992 - Jasmine, la principessa sul tappeto1995 - Pochaontas, la principessa col tipi1998 - Mulan, la principessa con la spada2009 - Tiana, la principessa col ranocchio2010 - Rapunzel, la principessa capellona2011 - Cenerontola, la principessa con le forme


L'autore: 
Davide Nonino gioca e scrive con i bambini nelle scuole e in libreria. E' in queste occasioni che è nata l'idea di Cenerontola e di un manuale di scrittura creativa pratico (Chi ha visto Cenerontola? Manuale pratico per giovani scrittori) pensato per i ragazzi ma anche per gli insegnanti e gli educatori che vogliono sperimentare un nuovo percorso formativo.Nonino, dopo la partecipazione e i premi conseguiti presso concorso letterari in tutta Italia, esordisce come scrittore nel 2007 con La nostra occasione, una raccolta di racconti che è uno dei primi esperimenti di promozione letteraria 2.0 in Italia e che diventa nel 2008 il libro di narrativa italiana più venduto su Lulu.com. Da questa esperienza nasce l'incontro con le Edizioni Il Ciliegio e la seconda pubblicazione, Chi ha visto Cenerontola?, ora seguita, sempre con Il Ciliegio, dalla terza pubblicazione, interamente dedicata alle avventure della principessa con le curve.Davide Nonino lavora come web marketing manager presso un'agenzia di comunicazione di Udine e cura due blog dedicati alla creatività e all'ispirazione in rete, Parole Appiccicate e Appunti di scrittura creativa.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines