Antipasto freddo con panini alla zucca
Da Lunatenera
La domenica mi sono dedicata ad amici, casa, piante e fornelli. Avevo tantissima voglia di preparare, sperimentare, assaggiare e creare nuove ricette. Che meraviglia... il clima è ancora ottimo, all'aperto si sta benissimo e ancora ci godiamo passeggiate e giornate estive!Ma nonostante le bellissime giornate non dobbiamo farci ingannare, questo è il periodo in cui dobbiamo iniziare a fare le scorte! Così da brava formichina ho seccato le erbe aromatiche (timo, erba cipollina...), ho fatto le "collane" di peperoncini e avevo in testa tantissime altre cose per la dispensa che farò nei prossimi giorni! Nella dispensa invernale non possono mancare, infatti, aromi e sapori dell'estate pertanto invito tutti a fare conserve, marmellate, mettere sott'olio tutto ciò che trovate di stagione!Dopo queste riflessioni andiamo al sodo....la proposta di oggi è: ovviamente un lievitato, ma anche una ricettina semplicissima ed efficace e molto, molto apprezzata come antipasto freddo. Gli antipasti sono una portata molto interessante in un menù e a me piace molto proporre, soprattutto a cena per non esagerare, esclusivamente antipasto e primo. Magari una scelta di un paio di antipasti e trovo interessante proporre l'abbinamento tra antipasti freddi e caldi. Le scelte sono infinite... e la fantasia non ha fine!Mamma mia quanto mi perdo in chiacchiere oggi.... Allora, iniziamo dal CARPACCIO DI ZUCCHINE E SPADAingredienti:200 gr di carpaccio di spada a fette2 zucchine 1/2 limoneolio EVOerba cipollinasale, pepeTagliare le zucchine a fettine julienne, fini, per la lunghezza. Metterle quindi in una ciotola e condirle con il succo di mezzo limone, 2 cucchiai di olio EVO, sale, pepe, erba cipollina tagliata a rondelle fini. Lasciare per circa una mezz'ora ad insaporire per poi creare degli involtini di carpaccio di pesce spada ripieni delle zucchine ben condite e chiuderli legandoli con un filo di erba cipollina. Squisiti!!Altra cosa che amo è abbinare gli antipasti con dei panini o mini panini particolari (un esempio qui) e in questo caso ho abbinato gli involtini con dei PANINI ALLA ZUCCA con lievito madreingredienti (per 10 panini):200 gr di zucca gialla 200 gr di farina integrale150 gr di pasta madre rinfrescataolio EVO q.b.sale q.b.un cucchiaino di malto d'orzo60 gr di semi di zucca
La sera prima o 5/6 ore prima rinfresco il mio lievito madre preziosissimo e lo preparo per la mia lievitazione. Quando il lievito è pronto lesso 200 gr di zucca gialla in acqua, usando un recipiente piccolo in modo da usare un giusto quantitativo di acqua. Cuocio per circa 15 minuti e appena la zucca sarà tiepida (attenzione non deve bruciare altrimenti ucciderà tutti i buoni propositi di lievitazione!) metto zucca lessa e pasta madre in un recipiente e aggiungo anche un po' di acqua di cottura della zucca. Con quest'acqua sciolgo il lievito ed inizio ad amalgamare pasta madre e zucca. Usando l'acqua di cottura ovviamente esalto il sapore. Aggiungo un cucchiaio di olio, malto, sale e farina e impasto, lascio riposare e a lievitazione avvenuta creo la forma dei miei panini. Io ho tagliato l'impasto con un coltello creando dei rettangoli regolari poi ho spennellato la superficie con dei semi di zucca e ho lasciato riposare un'altra mezz'ora aspettando che il forno scaldasse. I panini li amo piuttosto soffici pertanto il forno l'ho puntato a 190° e li ho cotti per circa 40 minuti e fatti freddare sulla gratella. Perfetti!!
Potrebbero interessarti anche :