![Antique pink cardy: istruzioni. Antique pink cardy: istruzioni.](http://m2.paperblog.com/i/12/126748/antique-pink-cardy-istruzioni-L-s3pQV7.jpeg)
Antique pink cardy
Misure 0-3 mesi.Ferri n. 3100 g ca. di filato Baby Stel della Cucirini Tre stelle col. 2869.3 bottoncini.
Il cardy si comincia a lavorare dallo scollo.Avviare 54 m. e lavorare 4 ferri a legaccio.Proseguire nel modo seguente:lav. 4 m a legaccio e 8 maglie a diritto (metà davanti), 1 gett, 2 dir, 1 gett, 2 dir. (manica), 1 gett, 2 dir, 1 gett, 14 dir (dietro), 1 gett, 2 dir, 1 gett, 2 dir (manica), 1 gett, 2 dir, 1 gett, 8 dir e 4 m. a legaccio (altra metà davanti).Lav. sempre a maglia rasata tranne che sui primi e ultimi 4 punti dove continuerete la lavorazione a legaccio,ripetendo gli aumenti in corrispondenza dei precedenti, per 15 volte.Durante la lavorazione ricordatevi di fare tre asole sul bordino destro (per le femmine), la prima durante l'esecuzione del 5 ferro a legaccio e le altre a distanza di 10 ferri l'una dall'altra lavorando 1 gett e 2 m. ass. a diritto.Eseguiti tutti gli aumenti lasciare in sospeso le 40 m. corrispondenti ad ogni manica (i due gett. di ciascuna banda di aumenti andranno così divisi: 1 sulla manica e 1 andrà lasciato sul corpino - vedi foto);
![Antique pink cardy: istruzioni. Antique pink cardy: istruzioni.](http://m2.paperblog.com/i/12/126748/antique-pink-cardy-istruzioni-L-e2V_pz.jpeg)
io ho usato una grossa spilla da balia per sospendere le maglie.Proseguire solo sulle maglie del corpino lavorando a maglia rasata su tutte le maglie tranne che sulle prime e ultime 4 maglie che dovranno sempre essere lavorate a legaccio e aumentando in corrispondenza degli scalfi le maglie occorrenti per avere un n. multiplo di quello occorrente per eseguire il motivo del diagramma.A cm 2 circa dagli scalfi iniziate la lavorazione a foglia seguendo lo schema proposto dal ferro n. 1 ma con delle varianti:lavorate a m. rasata le parti indicate col segno ( - ) tra un motivo e l'altro, mentre la parte indicata a maglia rasata nel diagramma (quadretto vuoto) sempre tra un motivo e l'altro andrà lavorata a legaccio (vedi foto).
![Antique pink cardy: istruzioni. Antique pink cardy: istruzioni.](http://m2.paperblog.com/i/12/126748/antique-pink-cardy-istruzioni-L-TrjPmP.jpeg)
![Antique pink cardy: istruzioni. Antique pink cardy: istruzioni.](http://m2.paperblog.com/i/12/126748/antique-pink-cardy-istruzioni-L-SdsWM7.jpeg)
Terminata la lavorazione del diagramma lavorare altri 6 ferri a legaccio (sempre a dir) intrecciando le maglie durante l'esecuzione dell'ultimo ferro a dir. sul rov. del lavoro.A questo punto riprendete su un ferro le maglie lasciate in sospeso per la manica e lavorate a m. rasata per circa 2 cm e quindi iniziate la lavorazione a foglie come spiegato per il corpino lasciando tante maglie di margine su ogni lato quante sono necessarie per eseguire completamente 2 motivi. Le m. di margine vanno lavorate a maglia rasata prima e quindi a legaccio assecondando lo schema come spiegato sopra (vedi foto).
![Antique pink cardy: istruzioni. Antique pink cardy: istruzioni.](http://m2.paperblog.com/i/12/126748/antique-pink-cardy-istruzioni-L-UVVwyR.jpeg)
Al termine del diagramma intrecciate tutte le maglie. Lavorate allo stesso modo la seconda manica.Cucite le maniche e attaccate 3 bottoncini in corrispondenza delle asole. Il cardy è terminato!
Non so se risulta tutto chiaro...come sempre sono a disposizione!
A presto!