SAGRADA FAMILIA
E' una basilica grandissima, forse il più grande lavoro di Gaudì, ancora in costruzione dal 1882, è un eterno cantiere, diverse grù spuntano fra le sue guglie.

Le guglie sembrano dei razzi traforati, attorcigliate come code di serpenti, alle cui sommita si aprono croci floreali

base della facciata d'ingresso




il soffitto interno è particolarissimo e molto bello




questa foto, che si trova nel museo sotterraneo, è stata scattata il 7 novembre 2010, giorno in cui la basilica fu consacrata da papa Benedetto XVI

questa stupenda decorazione è proprio sopra l'altare

una delle splendide vetrate

l'altra facciata esterna


siamo poi saliti sulla torre con l'ascensore perchè 400 scalini erano davvero troppi



la parte interna della torre
PARCO GUELL
Il parco è qualcosa di veramente fantastico,è posto in una collina che domina la città, ha un'estensione di 17 ettari, è formato da pietre di ardesia e calcare. In cima al parco c'è una piazza da cui si può ammirare la città


in una zona della piazza, c'è la terrazza delimitata da una lunga panca-balaustra ondeggiante di circa 150 metri, rivestita di mosaici dai colori sgargianti

particolare di due panchine


La terrazza è sorretta dalla Sala delle Cento Colonne, il cui soffitto è ornato da medaglioni di mosaico


il colonnato obliquo, le cui colonne hanno la forma di tronchi di alberi

la salamandra multicolre è uno dei simboli del parco

le case sono un autentico spettacolo, sembrano fatte di marzapane




sempre all'interno del parco c'è la casa museo Gaudì costruita da un suo allievo, dove Gaudì visse fino a quando si trasferì al cantiere della Sagrada Familia

tutti gli arredi della casa sono stati disegnati da Gaudì


la camminata sorretta da pilastri di roccia che sembrano uscire dal terreno come alberi

CASA BATLLO'

La facciata di Casa Batllò sembra fatta di ossa di fossili. Tutta la casa è ispirata alla vita marina

molto particolari i piccoli balconi a forma di maschera

tutto ha un aspetto ondulato e le superfici sono squamate

il bellissimo balcone si affaccia sul centralissmo Passeig de Gràcia

particolarissime sono anche le maniglie

molto suggestivo è l'insieme cromatico del patio interno, rivestito da piastrelle di ceramica di tonalità diversa, sfumata in altezza

le dimensioni delle finestre variano a seconda di quanto lontane sono dalla cima luminosa dell'edificio, così da assicurare una luce uniforme ad ogni ambiente della casa


la scala interna che porta al tetto

i comignoli in ceramica vetrificata

meraviglioso il tetto con le tegole che ricordano il dorso di un drago, accanto la torre coronata dalla croce a quattro bulbi

la porta finestra che conduce all'ampia balconata esterna

particolare delle fioriere

la sala con le tipiche arcate di Gaudì
Spero che questo viaggio un pò fiabesco, attraverso il mondo di Gaudì, sia stato di vostro gradimento, mi sono dilungata un pò, ma non è stato affatto facile scegliere le foto da pubblicare fra i tantissimi scatti che avevo fatto