Per le bruschette:Una ciabatta da tagliare a fettineFiori di zucca, olive verdi , filetti di acciughe, mozzarella, pomodori, hummus
Per preparare l'hummus:250 gr. Ceci cotti
2 Cucchiai Cumino in polvere, 2 Spicchi Aglio, il succo 1 limone
50 gr. Olio EVO, peperoncino in polvere, prezzemolo, sale q.b
3 Cucchiai circa di Tahina (Pasta di Sesamo)Tritare molto finemente l'aglio e il prezzemolo in un mixer.In un padellino tostare i semi di sesamo affinchè prendano un leggero colore dorato.In una terrina porre i ceci in purea passati con il passaverdure, l'olio, l'aglio e il prezzemolo, i semi di sesamo la tahina, il cumino e il sale.Mescolare amalgamando bene la crema.Tenere al fresco prima di servire.
Comporre le bruschette:
Bruschetta ai fiori di zuccaFiori di zucca passati per qualche min in padella con aglio e acciuga.Disporre sulle bruschette calde della mozzarella sbriciolata e i fiori.
Bruschetta alle oliveDisporre sulle bruschette calde della mozzarella sbriciolata e le olive verdi e un filo d'olio evo
Bruchetta con hummusDisporre l'hummus fresco sulla bruschetta calda
Bruschetta classicaAglio, olio, pomodorini e basilico
Completiamo la serata con 2 paste leggere e deliziose.Una classica pasta fredda gamberi e zucchine, aromatizzata però dalle fresche farfalle al limone "Tarall'Oro" e una pasta da servire calda o tiepida composta di "strascinat" integrali con purea di asparagi, moscardini e granella di pistacchi.
E per il vino?Un buon Vermentino potrebbe proprio fare al caso nostro!
Buona giornata a tutti voiBesos Si
![Apericena in barca Apericena in barca](http://m2.paperblog.com/i/244/2441567/apericena-in-barca-L-bVtEud.jpeg)
![Apericena in barca Apericena in barca](http://m2.paperblog.com/i/244/2441567/apericena-in-barca-L-mykO8Q.jpeg)
![Apericena in barca Apericena in barca](http://m2.paperblog.com/i/244/2441567/apericena-in-barca-L-YSD6rI.jpeg)
![Apericena in barca Apericena in barca](http://m2.paperblog.com/i/244/2441567/apericena-in-barca-L-pEn_5x.jpeg)