By Massimo D'Alessandro on gennaio 30th, 2013

Il corso si terrà a Oliena (NU) presso il Centro Nazionale Speleosub della SSI nella Risorgenza di Su Gologone e nella Grotta di Sa Oche. Scopo del corso: fornire le conoscenze teoriche e pratiche per effettuare le prime immersioni in risorgenza e sifone.
Il corso Speleosub una stella (1° Livello) è diretto ai sub brevettati (minimo DUE stelle tipo CMAS), con 20 immersioni in acque libere e senza esperienza speleologica.
Il corso Speleosub due stelle (2° Livello) è diretto a coloro che hanno almeno un brevetto sub advanced con 20 immersioni in acque libere, con esperienza di progressione speleologica, anche verticale. Qualora l’allievo frequenti un corso di speleologia dopo un corso di 1° Livello, può richiedere che il suo brevetto venga convertito in Speleosub 2° Livello. Durata: 3 giorni, con 4 immersioni in grotta ed 8 ore di teoria.

Per informazioni e programma, contattare: Leo Fancello (Direttore Nazionale della SNS – SSI) – tel. 0784 94385 – 347 8545951 – mail: leofancello@tiscali.it