Magazine Tecnologia

Apple estende il servizio iTunes in the Cloud anche per i film in più di 35 paesi

Creato il 21 luglio 2012 da Redazioneatv @appletvblack

20120721-132145.jpg

In Italia conosciamo il servizio iTunes in the Coud come il semplice storage di sola musica nella “nuvola virtuale” Apple, che ci permette di accedere alla nostra musica da qualsiasi luogo e da qualsiasi device con la mela. Questo servizio non è limitato solo alla musica, ma comprende anche film e serie TV, tuttavia queste erano funzioni attive negli Stati Uniti, almeno fino a qualche tempo fa.

Da oggi, però, è iniziata la fruizione di film e serie TV anche in altri paesi Europei, l’Italia come sempre esclusa! tra i quali figura anche l’Italia! Per noi iTunes in the Cloud è solo una novità recente che probabilmente non vedrà un’espansione come avuta negli altri paesi, almeno nel breve periodo però sta prendendo piede molto velocemente tra gli utenti e questa recente espansione ai film e serie TV, tra i primi siti al mondo, ne è la prova.

Anche nel resto del mondo, nel frattempo, le cose sono cambiate ed iTunes in the Cloud per i film ha iniziato una rapida espansione coinvolgendo, oltre all’Italia, i seguenti paesi: United States, United Kingdom, Canada, Australia, Ireland, Argentina, Bolivia, Brazil, Chile, Costa Rica, Dominican Republic, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Mexico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Peru, Venezuela, Hong Kong, Singapore, Taiwan, Brunei, Cambodia, Laos, Macau, Malaysia, Philippines, Thailand, Sri Lanka, Vietnam, Czech Republic, Hungary e Slovakia.

Non per essere polemici ma, manchiamo solo noi? Il servizio permette di poter visualizzare i film acquistati – magari dal nostro iMac – su qualsiasi altro device in nostro possesso, che sia esso un MacBook, piuttosto che un iPad; il tutto in maniera analoga al funzionamento di iTunes Match. Tutto questo può avvenire sia sotto rete Wi-Fi che 3G senza la necessità di dover memorizzare sul nostro device quantitativi enormi di dati in quanto il tutto avviene in streaming.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :