Magazine Tecnologia

Apple rilascia iOS 7: come scaricarlo ed installarlo

Creato il 19 settembre 2013 da Scimiazzurro

Oggi, come annunciato dal Keynote dello scorso 10 settembre, è stato finalmente rilasciato a tutti i consumatori iOS 7, la nuova major release del sistema operativo mobile di Apple che contiene centinaia di nuove funzioni, oltre ad un pesante restyling di tutta l’interfaccia grafica che caratterizza il sistema.

L’aggiornamento ad iOS 7 può essere fatto per tutti i dispositivi mobile di Apple più recenti, precisamente, i dispositivi supportati sono:

iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPhone 5S/5C

iPad 2 ed iPad di terza e quarta generazione.

• iPad Mini

• iPod Touch di quinta generazione

Inoltre, alcune funzionalità come AirDrop e i filtri per la fotocamera, sono disponibili solo dall’iPhone 5 in poi, mentre i wallpaper dinamici non sono disponibili per iPhone 4.

Per aggiornare il proprio iDevice, è possibile utilizzare 2 metodi, ovvero, aggiornare tramite PC, dove iTunes si occuperà di scaricare iOS 7 e di installarlo sul vostro dispositivo, oppure è possibile aggiornare il proprio terminale direttamente da iOS 6 senza passare per il PC, attraverso l’aggiornamento OTA (Over-The-Air). 

Aggiornamento via iTunes

In primis, dovete installare iTunes sul vostro computer, nel caso voi non lo abbiate ancora fatto, potete scaricarlo dal sito di Apple a questo link.

Dopodiché, aprite il programma e collegate il vostro dispositivo al computer via USB: iTunes riconoscerà immediatamente il terminale e (probabilmente) vi avviserà che è disponibile un aggiornamento per il vostro iDevice, date quindi conferma di voler aggiornare: iTunes procederà con il download di iOS 7, dopodiché installerà autonomamente il nuovo sistema operativo.

Nel caso non vi notifichi l’aggiornamento, è sufficiente andare a vedere la scheda riguardante le info del proprio dispositivo e cliccare sul tasto “Verifica aggiornamenti” per controllare la presenza di un nuovo aggiornamento software da installare.

 itunes

Ricordatevi che durante la procedura non dovete MAI scollegare il vostro dispositivo, oppure rischierete di renderlo inutilizzabile (brick) e dovrete solamente buttarlo via oppure portarlo in assistenza in un Apple Store.

Aggiornamento via OTA

Prima di proseguire attraverso questa procedura, assicuratevi che il vostro dispositivo abbia almeno il 70% di carica della batteria a disposizione, altrimenti il telefono potrebbe spegnersi durante l’aggiornamento e, quindi, brickarsi.

ios7aggiorna

Per avviare l’aggiornamento bisogna andare nelle impostazioni di iOS, dopodiché passare a “Generali” ed infine aprire la voce “Aggiornamento software“, da li verrà prima controllato se vi è la presenza di un nuovo aggiornamento software ed, in caso positivo, vi verrà detto che è disponibile una nuova versione del firmware: quindi vi viene chiesto se volete aggiornare ad iOS 7, confermate premendo il tasto “Scarica e installa” ed attendete che il vostro dispositivo scarichi l’aggiornamento, dopo che lo scaricamento sarà completato, il vostro dispositivo si riavvierà automaticamente per installarlo. 

 

A mio modesto parere, è preferibile sempre optare per l’aggiornamento via iTunes/PC, poiché il software in questione, prima di aggiornare il vostro dispositivo, effettua un backup completo affinché, se qualcosa andasse storto, potete comunque recuperare i vostri dati e, quando possibile, il terminale stesso (se cade in un soft brick e non in uno completo, ovvero, quando ancora si accende, spesso mostrando una schermata nera dove vi viene indicato di connettere il dispositivo ad iTunes).

Consiglio inoltre di effettuare l’aggiornamento con un PC portatile oppure con un computer fornito di un gruppo di continuità (UPS), così anche se dovesse andare via la corrente elettrica, il computer non si spegnerebbe (grazie alla batteria del notebook) ed infine, anche aggiornando via iTunes è d’obbligo avere almeno il 50% di carica sul proprio iDevice, per scongiurare definitivamente qualsiasi eventuale brick a causa dello spegnimento del dispositivo.

Ti ricordiamo infine che, nel caso tu abbia bisogno di assistenza con il tuo dispositivo Apple, puoi sempre fare un salto sul forum di Technologici.it, saremo felici di aiutarti col tuo iDevice e con tutti i tuoi altri dispositivi tecnologici!

Trovi il forum a questo link: http://www.technologici.it/forum


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :